Anche quest’anno l’azienda Mareblu ha scelto di dedicare una giornata al volontariato insieme all’associazione ambientalista: i volontari Mareblu hanno ripulito la Cascina Mulini Asciutti, a Monza
Dalla collaborazione tra Università Ca’ Foscari Venezia e Serena Wines 1881, tra le prime 5 aziende produttrici di Prosecco, nuove celle fotovoltaiche per produrre energia dagli scarti della vinificazione: al via un progetto biennale di ricerca basato su un brevetto congiunto.
Carlsberg raccoglie la sfida e presenta“betterbox”, il primo cartone per la pizza realizzato con gli scarti di produzione della birra, 100% compostabile
1.392 le persone di HEINEKEN Italia impegnate nella seconda edizione di “10.000 per l’Ambiente”: in un mese 13,5 tonnellate di rifiuti raccolti, di cui il 25% plastica, nel corso di 15 tappe sul territorio nazionale per riqualificare le aree nei pressi di corsi e specchi d’acqua vicini ai siti...
I dipendenti del Birrificio Ichnusa e Legambiente, insieme per l’iniziativa “10.000 per l’ambiente”: una giornata lavorativa donata al territorio, con l’obiettivo di riqualificarela spiaggia di Giorgino (CA) da rifiuti e microplastiche.
Lucart continua a puntare sulla sostenibilità e sulla ricerca di soluzioni ecologiche ed innovative volte a ridurre l’impatto ambientale dei propri prodotti. Ha fatto una scelta ancora più sostenibile e vicina alla natura grazie al nuovo packaging realizzato in carta riciclata e riciclabile.
Toscana Aeroporti ha presentato oggi un’iniziativa che figura tra le prime nel settore aeroportuale: trasformare Firenze e Pisa in aeroporti 100% Plastic Free e impegnati nel recupero delle risorse idriche.
Eni e Mainstream Renewable Power (“Mainstream”), società per l’energia eolica e solare, hanno firmato un accordo di cooperazione per sviluppare progetti da fonti rinnovabili su larga scala, rivolgendosi a mercati strategici e con alto potenziale di crescita.
Il Gruppo Infrastrutture S.p.A. ha siglato un accordo per la prima di una serie di acquisizioni di progetti di impianti a biometano per un investimento in equity di oltre 20 milioni di Euro corrispondenti a più di 100 milioni di Euro d’investimento complessivo, attestandosi come capofila...
Il report di Greenpeace “Il Pianeta usa e getta. Le false soluzioni delle multinazionali alla crisi dell’inquinamento da plastica”, evidenzia come le soluzioni promosse dalle grandi aziende degli alimenti e delle bevande, non sono soluzioni efficaci per risolvere il problema dell’inquinamento da...