articoli

  • 15/11/2017 - 13:45

    Riciclo e sostenibilità ambientale....

    Un settore in crescita e strategico per la circular economy che finalmente ora, grazie a un intervento del Ministero dell’Ambiente, potrà raggiungere gli obiettivi europei. 

  • 15/11/2017 - 12:55

    Inquinamento atmosferico: i muri di...

    I volontari di Greenpeace e lo street artist Tvboy hanno affisso nella notte di ieri, in alcuni luoghi simbolici di Roma, una serie di opere per denunciare l’inquinamento atmosferico da diesel e i danni sanitari che da questo derivano.

  • 15/11/2017 - 11:57

    Glifosato: parte la campagna #...

    La campagna #IPESTICIDIDENTRODINOI racconta di una famiglia italiana che scopre di essere pesantemente contaminata dal glifosato.

  • 15/11/2017 - 02:13

    Insetti alieni, in Italia è boom di...

    Insetti alieni, è allarme invasione. In italia +9% di imballaggi in legno sottoposti a trattamenti fitosanitari solo nel primo semestre 2017 Dall’Asia all’Africa, i parassiti killer trasportati con gli scambi commerciali stanno mettendo a rischio l’ecosistema creando danni all’agricoltura mondiale...

  • 14/11/2017 - 17:46

    Riciclo: a Udine i rifiuti diventano...

    La mostra “Scart: il lato bello e utile del rifiuto”, inaugurata ieri a Udine è una vera e propria “travelling exhibition” nata nell’ambito del progetto Scart, ideato da Waste Recycling punta l’attenzione sulla mentalità del recupero e del riuso attraverso l’arte, in assoluta continuità con l’...

  • 14/11/2017 - 13:41

    Cercansi 59 esperti ambiente, bandi in...

    La Sogesid Spa, società in house del Ministero dell’Ambiente, selezionerà 59 esperti per svolgere le attività di supporto tecnico al Ministero nell’ambito del progetto “CReIAMO PA”, che vede la collaborazione di Ministero dell’Ambiente, Agenzia per la Coesione Territoriale, Dipartimento della...

  • 14/11/2017 - 13:01

    DEMOSOFC, il più grande impianto a...

    Si tratta di un impianto all'avanguardia di energia co-generata recuperando i fanghi prodotti dal processo di depurazione delle acque reflue di Torino in un percorso di ottimizzazione che trasforma in valore gli scarti .

  • 14/11/2017 - 12:06

    Efficienza energetica edifici. Engie...

    Dallo "Studio sull'innovazione energetica negli edifici in Italia", realizzata per Engie dal Politecnico di Milano emerge che il settore dell'efficienza energetica degli edifici è in crescita. Per i prossimi 5 anni si prevede  un aumento di fatturato per le imprese, più posti di lavoro e un...

  • 14/11/2017 - 11:50

    Nuovo aumento di CO2 in atmosfera,...

    Secondo i dati diffusi dall'ultimo Global Carbon Budget nel 2017 le emissioni globali di anidride carbonica saliranno del 2%.

  • 14/11/2017 - 10:29

    Energia: arriva l'App di Enea che...

    Presentata durante la manifestazione Key Energy, Safe School 4.0, è l'applicazione per smartphone e tablet che misura i consumi energetici e la vulnerabilità sismica degli edifici scolastici.

 Previous  All works Next