Con il solo voto contrario del Belgio, il Comitato permanente della UE sulle Dop e Igp ha approvato le modifiche del Disciplinare della Dop Parmigiano Reggiano proposte dal Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano. Una decisione che garantirà ai consumatori un prodotto di qualità.
E' ripartito il programma comunitario, coordinato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Frutta nelle scuole che quest'anno coinvolgerà a partire da dicembre 2010 oltre 10.000 scuole primarie di tutte le Regioni.
Domenica 12 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 20.00 in Piazza Dante a Grosseto arriva il Mercato dei produttori agricoli e dell'artigianato di Maremma, promosso dalla Provincia di Grosseto con la collaborazione del Comune.
Il primo dicembre è partito il progetto Italianissimi, una campagna di sensibilizzazione e promozione dei prodotti italiani negli Usa, fortemente voluta dal Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali e realizzata in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma e Aicig,...
Domenica 5, 12 e 19 dicembre 2010 nel Chiostro delle Leopoldine, in Piazza Tasso a Firenze, andrà in scena il top dell'agroalimentare toscano. All'insegna della genuinità, del risparmio e della sostenibilità ambientale grazie alla filiera corta del made in Italy.
Pochi forse sanno che su quattro piatti di pesce consumati in un ristorante italiano, tre sono di provenienza straniera. A denunciare il fatto, Impresa Pesca Coldiretti in occasione del primo convegno nazionale sull'acquacoltura italiana - "Una nuova frontiera", organizzato ad Alghero dall'...
Notizia shock dall'Inghilterra: la Food Standards Agency (Fsa), l'ente che controlla gli standard degli alimenti in circolazione sul mercato britannico, potrebbe dare il via libera alla commercializzazione di latte e carne clonati.
Santa Margherita Ligure, 17 novembre 2010; è pronto per essere degustato lo spumante proveniente dagli abissi dell'Area Marina Protetta di Portofino.
Nel giorno della decisione dell'iscrizione della dieta mediterranea nella lista del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'Unesco, la Coldiretti ha servito al Campidoglio (Roma) la prima maxispaghettata "Doc" preparata esclusivamente con pasta, extravergine e pomodoro provenienti al 100...
L’incontro si terrà giovedì prossimo 18 novembre. Un confronto a più voci per cercare di dare risposte valide ai nostri vitivinicoltori. I lavori saranno conclusi dal presidente della Confederazione Giuseppe Politi.