06/03/2017 - 12:13
Anche la motonautica punta sull'energia solare
In occasione degli Uim Awards Giving Gala di Montecarlo, Raffaele Chiulli, presidente dell'Uim annuncia di voler puntare sulla sostenibilità.
Anche la motonautica punta alla sostenibilità ed in particolare sull'energia solare come propulsore dei nuovi motori al posto dei combustibili fossili. Raffaele Chiulli, presidente dell'Unione Internazionale della Motonautica, interviene così nella serata di Gala a Montecarlo: "La filosofia dell'Uim è molto chiara: noi, come istituzione sportiva, abbiamo l'obbligo di promuovere tecnologie e comportamenti sostenibili dal punto di vista ambientale. La barca della categoria elettrica presentata oggi parla da sola: c'è molta tecnologia e ricerca; riteniamo di essere un laboratorio per altre applicazioni nel mondo dell'energia. Sul solare lavoriamo con lo Yacht club Monaco e con l'ingegner Casiraghi, oltre che con 20 Università di tutto il mondo per sfruttare l'energia del sole".
Montecarlo vuole promuovere una motonautica eco-sostenibile e lo fa annunciando una gara dedicata a motoscafi alimentati da energia solare. A dirlo è il Principe di Monaco, Alberto II, intervenuto alla serata: "A Montecarlo vogliamo promuovere i campionati della Motonautica eco-sostenibili, in particolare le due categorie che si correranno con barche a energia elettrica e solare. Per questo motivo, il 13 e 15 luglio 2017, si terrà a Montecarlo il Solar Electric Boat Challenge". Alle gare parteciperanno moltissime università ed ingegneri, a dimostrazione di quanto sia importante investire sulla ricerca per rendere la motonautica uno sport sostenibile.

Tommaso Tautonico
autore
Articoli correlati