Katara Hospitality, il gruppo proprietario, amministratore e sviluppatore globale nel settore dell'ospitalità con sede in Qatar, ha ricevuto la certificazione da parte dell'International Sustainability and Carbon Certification System (ISCC EU) per il suo impegno nella riduzione dell'impronta di...
Con la firma dell’Accordo di programma avvenuta oggi ad Ecomondo fra il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti e il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, prende il via un importante piano per il rinascimento dell’intera costa romagnola, dai lidi comacchiesi a Cattolica.
In questi giorni l'hotel Vigilius Mountain Resort in Alto Adige ha completamente rinnovato la propria immagine e comunicazione istituzionale per riproporre il posizionamento che lo rende una realtà unica in Italia in quanto unisce design, eco sostenibilità e un’attenzione particolare per le persone...
Ospitalità fa rima con modelli di turismo sostenibile e responsabile nei confronti dell'ambiente e delle economie locali. Questo è il messaggio che gli organizzatori del Festival dell'Ospitalità che si terrà a Reggio Calabria dal 2 al 4 ottobre vogliono lanciare alla Calabria, al Sud Italia e a...
A Verona dal 5 all’8 novembre, nell’ambito di Fieracavalli. Un cibo, un luogo, un’esperienza: è questa la filosofia del 1° Salone del Turismo Rurale, una fiera unica al mondo. 200 espositori previsti, 15.000 mq di superficie espositiva, show cooking, degustazioni, corsi di cucina e assaggi ma anche...
L'Hotel Giardino di Breno, in Valle Camonica, ha ottenuto la prima Certificazione di Qualità Ambientale EcoWorldHotel, seguendo il nuovo iter Certificativo istituito da Certiquality, l'Ente a cui è stata affidata l'attestazione.
Mobilità e Turismo Sostenibile sono i temi della prima giornata del Festival EcoFuturo, in Umbria. Tra le idee presentate c'è Ecobnb, la piattaforma dedicata al viaggio verde.
C’è un altro Kenya, lontano da Malindi: questa guida racconta non solo i luoghi meravigliosi (e spesso inediti) del Paese africano ma anche le persone, le comunità locali, le tradizioni antiche e lo sviluppo recente e spiega come scoprirne tutta la bellezza lontano dagli stereotipi e in modo “...
Torna anche questa estate la Carovana delle Alpi di Legambiente, la campagna che fa il check up dello stato di salute dell’arco alpino, segnalando ogni anno le situazioni più virtuose assegnando le Bandiere Verdi, e le realtà peggiori, quelle che mettono in campo le scelte più impattanti, che...
Lo scenario internazionale che delinea una sempre maggiore attenzione dei turisti alle caratteristiche delle strutture ricettive e premia quelle che prestano più attenzione all'ambiente, alla sostenibilità dell'attività in ogni suo aspetto e alla genuinità dei prodotti offerti, è il terreno nel...