Repower e un fondo europeo lanciano una joint venture, Repower Renewable, dedicata ad attività e progetti nelle energie rinnovabili in Italia.
L’agricoltura europea da problema a soluzione ecologica con il Biogasfattobene®.
Le prospettive future del fotovoltaico. Se n'è parlato al Convegno annuale di EF Solare Italia, il primo operatore di energia fotovoltaica in Italia.
Le strategie del fotovoltaico italiano al 2030 presentate da Althesys a Rimini."Fotovoltaico, serve uno sforzo straordinario".
È stato presentato il XVI Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy” realizzato da Osservatorio sul solare della Fondazione UniVerde e IPR Marketing, in partnership con Cobat.
In Italia il gas ricopre un ruolo rilevante con il 34,6% di contributo al consumo interno lordo: 70.914 milioni di metri cubi distribuiti principalmente tra il settore residenziale (con il 40,7% dei consumi), industriale (20,4%) e quello dei trasporti (1,5%).
Brasile: entro il 2026 il solare e l’eolico rappresenteranno il 18% della capacità energetica del Paese. I dati e le previsioni di Apex-Brasil in occasione del 18° Italian Energy Summit.
La bozza del decreto interministeriale, licenziata in via informale, prevede meccanismi di incentivazione, previa partecipazione a procedure pubbliche per la selezione dei progetti da iscrivere in appositi registri nei limiti di specifici contingenti di potenza, gli impianti a fo
Una manifestazione in contemporanea in migliaia di piazze in tutto il mondo, per costruire un mondo rinnovabile e libero da fonti fossili.
GSE, il Gestore Servizi Energetici conferma il suo impegno nell’iniziativa “Premi di Laurea” del Comitato Leonardo, giunta quest’anno alla XXI edizione, mettendo in palio una borsa di studio del valore di 3.000 euro per la migliore tesi di laurea in grado di presentare lo “Sviluppo di sistemi...