La settimana scorsa in Puglia, Giovanni Epifani consigliere del PD, ha annunciato la realizzazione di una banca dati delle biomasse agricole. La banca dati mira ad un monitoraggio del potenziale di biomassa di tutto il territorio pugliese che potrebbe essere utilizzato per la produzione di energia.
Sempre più numerosi e positivi i risultati per migliorare in modo significativo le prestazioni ambientali delle centrali a carbone, grazie ad un incessante lavoro di innovazione tecnologica che vede Enel in prima fila
Oltre alle occasioni offerte dagli incentivi statali, la maggior parte degli istituti di credito propone soluzioni per il finanziamento di interventi pro-ambiente.
Il Politecnico di Milano ha pubblicato uno studio che mostra tutti i vantaggi dell'efficienza energetica per le industrie, tuttavia poco sensibili al tema.
Enel Distribuzione ha prorogato al 31 dicembre la scadenza per richiedere un contributo economico collegato al meccanismo nazionale dei Certificati Bianchi, destinato a chi intende realizzare o abbia realizzato da non più di quattro mesi interventi per migliorare l’efficienza energetica della...
"Le misure contenute nella bozza del documento inviato alla Conferenza Stato Regioni non sono adeguate per raggiungere gli obiettivi enunciati nella Strategia Energetica Nazionale della quale il Conto Termico dovrebbe essere una delle misure portanti per uno sviluppo "sano" delle rinnovabili -...
Al via i lavori del gruppo di coordinamento per l'energia elettrica della Commissione UE. Si occuperà soprattutto di reti e approvvigionamento nel mercato unico.
È stato siglato presso il Salone degli Arazzi del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE), il protocollo d'intesa tra MiSE, ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane e GSE - Gestore dei Servizi Energetici.
Confindustria Anie apprezza l'iniziativa del governo di avviare un ampio dibattito pubblico sulla Strategia energetica nazionale non solo attraverso lo strumento innovativo della consultazione pubblica, ma anche attraverso audizioni tematiche con le associazioni e le parti.
Il Quattordicesimo Comitato Direttivo della Global Bioenergy Partnership (GBEP) si è riunito ieri presso la sede della FAO ed ha approvato i prossimi passi del programma della Partnership, sotto la riconfermata presidenza per il biennio 2013-2014 di Corrado Clini, Ministro Italiano dell'Ambiente, e...