• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Riqualificazione energetica: una tassa...

    Incentivi per la riqualificazione energetica degli edifici: l'Adiconsum è profondamente contraria alla proposta del Governo di finanziarli con una nuova tassa sulle bollette del gas e chiede alle Commissioni Parlamentari di esprimere parere negativo sulla proposta.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Eolico: clamoroso crollo del settore

    Il 2010 sarà ricordato anche come il primo anno in cui si è registrata una recessione nel settore eolico in Italia. Causa principale: il crollo dei certificati verdi.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Nucleare: il problema senza la soluzione

    È la nuova campagna di comunicazione lanciata da Greenpeace Italia per informare i cittadini sui pericoli che si nascondono dietro all'indorata scelta di ritornare al nucleare.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Presentato il progetto Siena Carbon...

    In occasione della Settimana dell'Energia la Provincia di Siena ha presentato l'ambizioso progetto Siena Carbon Free 2015: diventare la prima area vasta Carbon Free in Europa, azzerando entro il 2015 le emissioni di Co2 e diventare la prima area vasta Carbon Free in Europa.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Imprese: nuovi finanziamenti per...

    La regione Emilia-Romagna ha stanziato un fondo di nove milioni di euro destinato alle piccole e medie imprese presenti sul territorio regionale per favorire la rimozione dell'amianto, la coibentazione e l'installazione di impianti fotovoltaici sugli edifici, più un milione per la sola sostituzione...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Treno Verde e European Solar Days:...

    ELCO Italia (Ariston Thermo Group) e Legambiente insieme per Treno Verde 2011 ed European Solar Days 2011. L’obiettivo di queste due campagne è quello di fornire più informazioni ai cittadini sul solare termico, sulle energie rinnovabili e sul risparmio energetico.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    L'eolico migliora la produzione...

    Uno studio effettuato dall'Università del Colorado dimostra che il vantaggio ambientale dei parchi eolici non si limita solo alla produzione di energia in modo pulito: è infatti possibile che le turbine migliorino la qualità dei raccolti nelle zone circostanti.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Le turbine eoliche fanno bene all'...

    Il vantaggio ambientale dei parchi eolici non si limita solo alla produzione di energia in modo pulito: è infatti possibile che le turbine migliorino la qualità dei raccolti nelle zone circostanti.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Nasce l'Osservatorio Energia Acqua...

    L'organismo è formato da tre associazioni: Assoelettrica, Confindustria Energia e FederUtility che rappresentano le imprese in grado di produrre, distribuire e vendere energia in Italia.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Sviluppo di parchi eolici in Basilicata

    Presentati da Relight Energie e le sue controllate 12 progetti per lo sviluppo di parchi eolici in Basilicata. I progetti raggiungono una potenza complessiva pari a 300 MW. L'investimento previsto per lo sviluppo dei 12 parchi eolici è pari a 450 milioni di Euro.

 Previous  All works Next