• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Il primo impianto fotovoltaico orbitante

    Del progetto si è parlato per decenni ma adesso gli Stati Uniti sono decisi a costruire sul serio i primi pannelli orbitanti per accumulare energia solare. La California ha siglato il primo contratto per avviare la produzione di energia rinnovabile nello spazio.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Enel Green Power avvia il suo più...

    Con l'installazione di 12 MW a La Druine (nella regione Champagne Ardenne) Enel Green Power completa il parco eolico della Vallee d'Arce che, con i suoi 30 MW, è il più grande parco eolico francese della Società. La capacità totale installata dalla società per le rinnovabili di Enel in Francia...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Nucleare, Scajola: Bollette più leggere...

    Con il ritorno del nucleare in Italia arriveranno anche i tagli alle bollette. Parola del ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola. Intervistato dal Giornale, il numero uno del dicastero di Via Molise ha quantificato in un 25-30 per cento il risparmio che gli italiani potranno attendersi...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Basilicata: case certificate per...

    Esattamente come lavatrici e lavastoviglie, anche le case in vendita e in affitto in Basilicata saranno catalogate in base alla loro efficienza energetica e suddivise per classi. La novità è stata introdotta nella Finanziaria regionale approvata nei giorni scorsi, con modifiche sostanziali alla...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Solare termodinamico in Nord Africa

    La Banca Mondiale ha scelto alcuni paesi del Nord Africa per realizzare entro il 2020 nuovi progetti legati al solare termodinamico, in grado di produrre una potenza di quasi un GW. Si tratta di progetti gia' in parte avviati dalle autorita' locali, che ora vengono rafforzati dall'aiuto della World...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Fotovolatico: le previsioni dell'...

    L'Epia, l'Associazione europea dell'industria fotovoltaica, ha annunciato che i costi del fotovoltaico scenderanno in media dell'8% l'anno. Inoltre, entro il 2020 con questa fonte energetica si potrebbe soddisfare addirittura il 12% della domanda di elettricita' dell'Unione europea, a confronto con...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Il governo ''ripiega'...

    Secondo il wwf la scelta del nucleare è priva di senso e non risponde ad alcuna esigenza reale, mentre il consiglio dei ministri ha approvato il testo di un decreto legislativo per individuare i siti dove costruire future centrali nucleari.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Finanziaria 2010, poco spazio alle...

    Fatto salvo per poche eccezioni, la legge finanziaria 2010, in attesa soltanto del passaggio in Senato per l'approvazione definitiva, verrà ricordata per la quasi totale assenza di disposizioni in campo energetico-ambientale. Senza contare il colpo di grazia assestato ai biocarburanti.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Anno nuovo, elettrodomestici più...

    Sul sito internet www.eurotopten.it la guida per il consumatore che vuole risparmiare energia e rispettare l'ambiente, una vera a propria guida sugli elettrodomestici che rispettano l'ambiente e consumano meno.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Abbattere i costi del fotovoltaico è...

    Attualmente la ricerca industriale e accademica è rivolta alla riduzione dei costi di produzione ottimizzandone le tecniche, aumentando l'efficienza di conversione mediante nuovi tipi di celle solari, riducendo i materiali maggiormente utilizzati (silicio mono o multicristallino) o introducendone...

 Previous  All works Next