Dalla prossima estate, verrà introdotta la tariffa bioraria da parte dell'Enel, sono previsti sconti e vantaggi in bolletta per chi userà gli elettrodomestici in alcune fasce e verrà premiato l'uso nei giorni festivi.
Presentata alla fiera delle tecnologie amiche dell'ambiente, Pharox, la lampada a led che, secondo i costruttori, assicura una durata di vita pari a 25 anni.
La Commissione Europea ha finanziato il progetto AQUATERRE (Integrated European Network for biomass and waste reutilisation for Bio-products) il cui obiettivo e' creare EUBIDA "EUropean BIomass DAtabase", una banca dati sulle biomasse dell'Unione Europea, gestibile in modalità WEBGIS e predisposto...
La piezoelettricità è la proprietà di alcuni cristalli di generare una differenza di potenziale quando sono soggetti ad una deformazione meccanica. Il funzionamento di un cristallo piezoelettrico è abbastanza semplice: quando viene applicata una pressione (o decompressione) esterna, si posizionano...
Si trova a Taiwan, riesce ad ospitare fino a 55 mila spettatori e conta quasi nove mila pannelli installati sulla copertura che servon ad illuminare lamapdine e megaschermi presenti all'interno.
In Olanda, da circa due settimane è stata inaugurata una centrale termoelettrica alimentata da fonti alternative, fornendo una soluzione ambientalmente sostenibile su più fronti.
Anche nel 2009, in Italia, è aumentata la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Le prime stime di fine anno, elaborate del Dipartimento Energia del Ministero dello Sviluppo Economico intersecando i risultati dell'attività di dispacciamento di Terna e quella di qualifica degli...
Previsto già dalle finanziaria del 2008, prorogata in seguito, i Comuni hanno avuto tempo fino al 1° gennaio 2010 per inserire nei propri regolamenti edilizi l'obbligo di dotare le unità abitative e gli edifici industriali di nuova costruzione di impianti di energia da fonti rinnovabili.
Tutti sappiamo quali sono i principali impatti che l'energia eolica può produrre, e cioè: l'impatto visivo (paesaggio), quello sonoro (rumore) ed infine quello sull'avifauna. Passiamoli in rassegna.
Prodotto dalla Panebarco il cartoon parla di tematiche ambientali spaziando dal risparmio energetico al consumo critico, un manifesto da adottare per gli enti, le istituzioni che operano nel settore dell'ambiente.