• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Bilancio della campagna Coop '...

    La Coop ha presentato questa mattina i risultati della campagna di sensibilizzazione "Risparmia le energie", iniziata nel novembre 2008 e che ha coinvolto 2500 famiglie, da cui e' emerso che e' cresciuta la percentuale dei consumatori attenti (+8%) e, contemporaneamente, sono diminuiti gli sprechi...

  • 01/01/2013 - 01:00

    Novita' energetiche nell'Urbe

    Nell'ambito del Piano Roma per la sostenibilità ambientale, e' stato inaugurato, alla presenza del sindaco Alemanno, il nuovo impianto fotovoltaico presso il centro idrico Acea di Monte Mario ed è stato presentato il nuovo piano di illuminazione pubblica di Roma del 2010.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Roma Montemario, centrale idrica...

    E' entrato pienamente in funzione l'impianto fotovoltaico installato presso la centrale idrica romana Acea ATO2 di Monte Mario, serirà circa 500.000 abitanti romani.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Nuovi orizzonti energetici in Sardegna

    Negli ultimi mesi la Sardegna ha dimostrato la necessità di cambiare. Migliaia di ettari di aree industriali ospitano cimiteri di cemento, fabbriche finanziate con i soldi di tutti gli abitanti ed ora abbandonate.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Legambiente chiede linee guida...

    Il presidente dell'associazione Vittorio Cogliati Dezza, intervenendo al primo Meeting della sostenibilità promosso da Legambiente e realizzato in collaborazione con la Commissione Europea, ha detto: "Legambiente chiede al Governo di presentare al più presto una proposta di linee guida nazionali...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Fotovoltaico nel Parco della Sila

    Nel Parco Nazionale della Sila saranno realizzati sei impianti di generazione elettrica da fonte di energia rinnovabile solare, posizionati sulle Caserme dei C.T.A. del C.F.S. di Cava di Melis, nel Comune di Longobucco (CS), di Cupone, nel Comune di Spezzano della Sila (CS), di Barraccone, nel...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    L'eolico per gli obiettivi del 2020

    Se volgiamo rispettare gli obiettivi di riduzione delle emissioni al 2020 non potremo fare a meno della tecnologia eolica. Alcune dati e valutazioni del GWEC e di UNEP spiegano come l'energia dal vento potrebbe contribuire in maniera significativa a seconda dei diversi target negoziali sul clima.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Nucleare: prima dei siti testare le...

    E' quanto chiede il Codacons, testare cioè le centrali di 4° generazione. L'invito è anche rivolto ai comuni, affinchè si rifiutino di ospitare insediamenti che produrranno scorie per 350.000 anni.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Puglia, nuovo finanziamento per il...

    La societa' Pugliasolar srl, controllata da Relight Energie Rinnovabili, ha stipulato un contratto di finanziamento pari a 31,5 mln di euro, finalizzato alla costruzione di 8 progetti fotovoltaici da 1 Mw ciascuno da realizzarsi in Puglia.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Varato il Decreto per i siti del...

    Il piano del Governo per riportare il nucleare in Italia procede di un nuovo passo: il decreto approvato nei giorni scorsi e che ha avuto alta risonanza nella stampa nazionale, fissa in 33 punti i criteri per individuare i siti che ospiteranno le prime 4 centrali nucleari di terza generazione.

 Previous  All works Next