Il Biomattone, che in questi giorni sta raccogliendo le impressioni favorevoli di consumatori e mezzi di comunicazione, arriva al Parlamento Europeo. L'eurodeputato Oreste Rossi, eletto con la Lega Nord, ha infatti presentato una interrogazione parlamentare con la quale chiede alla Commissione se...
Il Biomattone, innovativo biocomposito realizzato con calce e legno di canapa, è uno dei protagonisti annunciati di "Fa' la cosa giusta", Fiera nazionale del Consumo Critico e degli Stili di Vita Sostenibili che si svolgerà alla FieraMilanoCity dal 25 al 27 Marzo 2011, a Milano.
Connettività wi-fi, multimedialità, videosorveglianza, controllo del sistema di allarme. SimpleLife, il sistema di automazione modulare e flessibile per la gestione e il controllo degli edifici brevettato dalla Umpi, permette tutto ciò grazie all'installazione di un semplice dispositivo. Il tutto...
Tre progetti presentati ai meeting di Tolmezzo, Rovigo e Modena. L'aspetto ecologico, il valore antisismico e i tempi ridotti per la realizzazione di edifici sono alcuni degli aspetti che stanno favorendo un crescente impiego del legno come materiale da costruzione.
Oggi, durante la giornata di studio "Il monitoraggio delle strutture nella prevenzione del rischio sismico", è stato presentato il progetto di ricerca per il monitoraggio ambientale e sismico del Comune di San Giuliano di Puglia, colpito nel 2002 da un disastroso evento sismico.
Quale posto viene oggi riservato allo sviluppo sostenibile nelle imprese? Quale ruolo riveste la direzione immobiliare nella strategia delle aziende? A queste domande risponde l'Observatoire du Management Immobilier (OMI-Osservatorio per il Management Immobiliare).
I due bonus del 36% (ristrutturazioni edilizie) e 55% (risparmio energetico) a valere sull'Irpef possono essere richiesti anche per i lavori di ampliamento eseguiti in attuazione del Piano Casa, secondo le regole generali previste per le ristrutturazioni, mentre la ritenuta d'acconto del 10% sui...
Su delibera dell'assessore ai Lavori Pubblici, Fabrizio Ghera, è stato approvato dalla Giunta capitolina il progetto per realizzare impianti fotovoltaici in 11 scuole comunali.
La detrazione Irpef del 55% sugli interventi di ristrutturazione per migliorare l'efficienza energetica degli edifici (installazione di cappotti termici, caldaie a condensazione, sostituzione di finestre, infissi, pavimenti o impianti di climatizzazione, installazione di pannelli solari) non trova...
Durante Agri@tour, il salone dell'agriturismo che si sta svolgendo in questi giorni ad Arezzo, Simone Ferri Graziani, presidente di Coldiretti Livorno ed esponente nazionale dell'associazione Terranostra, ha lanciato l'idea dell'agriturismo ristrutturato a chilometri zero.