E' stata pubblicata dall'Agenzia delle Entrate la circolare n. 27/E nella quale si chiariscono alcuni aspetti riguardanti l'accatastamento fotovoltaico.
“Per far decollare il processo di rigenerazione urbana, vitale per il futuro del nostro Paese, occorre che la relativa area economica rappresenti una "zona franca" fiscale”. E’ il punto qualificante della relazione del presidente di Assoedilizia Achille Colombo Clerici al convegno di Roma “...
Si è svolto oggi alla Sala del Mappamondo, presso la Camera dei Deputati, il Convegno sul tema “La Rottamazione post bellica priva di qualità, il riequilibrio delle aree urbane e il rilancio dell’economia” promosso dalla Fondazione Fiorentino Sullo, per ragionare di questioni dibattute da oltre un...
“Casa SN" ad Arco (TN) è il primo progetto italiano registrato Living Building Challenge. La più avanzata e radicale delle certificazioni per la sostenibilità in edilizia. MDS, impresa nata dentro Progetto Manifattura: «Le case del futuro stanno arrivando nel nostro paese». Living Building...
Dall'alleanza tra Fiera Bolzano e Messe Frankfurt nasce "Klimahouse China Congress", una nuova piattaforma espressamente rivolta alle specificità del mercato edilizio cinese indirizzata a professionisti, istituzioni e aziende locali.
Quattro giorni di eventi, incontri, mostre e workshop dedicati ad un nuovo modo di "disegnare" l'ecosostenibilità: nei prodotti artigianali ed industriali, nell'alimentazione, nell'economia, nel turismo.
Recentemente avviato il cantiere per la realizzazione del nuovo "Green Building Campus" che darà il via allo sviluppo del comparto di Energy Park ad Est sul fronte tangenziale a Vimercate, Milano.
Una linea di arredo artigianale, green e unconventional. Realizzata interamente da artigiani del legno italiani. E' 800x1200, idea di eco-design made byConlegno.
Nel mese di maggio continua il Greener Tour di ALPAC ACADEMY, con nuovi corsi organizzati in numerose sedi italiane. Il 5 maggio appuntamento a Roma, si prosegue con Verona, Padova, Cesena, Torino, Pesaro, Modena e Vicenza, per poi concludere con gli interventi al Politecnico di Milano.
Il Green Building Council degli Stati Uniti ha deciso di includere i "prodotti legnosi da fonti certificate" tra i sistemi per acquisire il punteggio utile a ottenere la certificazione di sostenibilità degli edifici. Un modo per stimolare un più corretto approvvigionamento del legname utilizzato...