• Copernicus, ozono, Inquinamento atmosferico
    Leggi
    31/07/2024 - 10:05

    Inquinamento atmosferico. Copernicus:...

    Le previsioni del Servizio di monitoraggio dell'Atmosfera di Copernicus (Copernicus Atmosphere Monitoring Service - CAMS) mostrano un aumento delle concentrazioni di ozono in superficie in gran parte dell'Europa, in concomitanza con l'aumento delle ondate di calore estive.   

  • Ecolamp diffonde i dati di raccolta del primo semestre 2024
    Leggi
    30/07/2024 - 15:30

    Ecolamp: oltre 1.500 ton di RAEE...

    Il Consorzio nazionale Ecolamp rende noti i numeri che - rispetto allo stesso periodo dello scorso anno - vedono in netta crescita il riciclo di Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna le tre regioni più virtuose. 

  • report PERONI
    Leggi
    30/07/2024 - 14:08

    Birra Peroni: presentato il Rapporto di...

    Birra Peroni prosegue il suo impegno nello Sviluppo Sostenibile. Negli ultimi 10 anni, -24% di emissioni di CO2 e -10% prelievi idrici per ettolitro di birra prodotta per gli stabilimenti di Bari, Padova e Roma.

  • Ambiente: Leone Ortega da Venezia a Genova in tre mesi in canoa in solitaria per sensibilizzare sull'inquinamento marino.
    Leggi
    30/07/2024 - 13:10

    Plastic free. In canoa in solitaria per...

    Ben 2.800 km lungo le coste italiane a bordo della sua canoa. Partito da Venezia lo scorso 1° maggio, Leone Ortega, 27enne pratese, ha raggiunto Genova, passando per lo Stretto di Messina, concludendo così, dopo tre mesi di navigazione, l’epico viaggio di Leone Ortega attorno allo Stivale.

  • bolletta energia e gas
    Leggi
    30/07/2024 - 13:00

    Energia: tra un anno la nuova bolletta...

    Bollette poco chiare e confusionarie? Arera ha approvato la delibera con cui introduce, dal 1° luglio 2025 la nuova bolletta. Sarà introdotta per tutti i clienti luce e gas, famiglie, condomini e pmi, per comprendere spese e consumi. I venditori avranno 12 mesi per adeguare i sistemi.  

  • Riciclo vetro, Italia per il 5° anno consecutivo supera il target europeo
    Leggi
    30/07/2024 - 13:00

    Riciclo vetro, Italia per il 5° anno...

    Scotti (CoReVe - Consorzio recupero del vetro): “L’Italia paese virtuoso. I cittadini stanno facendo la loro parte e le iniziative messe in campo mostrano i loro frutti, ma la fluttuazione del mercato del rottame ha reso il 2023 un anno particolare”.

  • report sui cambiamenti climatici
    Leggi
    29/07/2024 - 18:54

    Cambiamenti climatici: iLMeteo.it e...

    È online il Rapporto sul Clima del XXI secolo realizzato da iLMeteo.it in collaborazione con Corriere della Sera. Spin-off dell’Indice di vivibilità climatica, il rapporto è un approfondimento sui cambiamenti climatici in corso nel nostro Paese e sugli effetti del riscaldamento globale.  

  • Gravity, Giffoni Film Festival,
    Leggi
    29/07/2024 - 12:48

    CONAI Special Award: il corto Gravity è...

    Il corto d’animazione Gravity, una coproduzione italo-messicana, si aggiudica il CONAI Special Award al Giffoni Film Festival 2024.   

  • Rio Mare, salvaguardia delle mangrovie
    Leggi
    26/07/2024 - 12:49

    Rio Mare: raggiunti gli obiettivi...

    Nell’ambito della più ampia partnership trasformativa tra Rio Mare e WWF, si confermano approvate le concessioni decennali per la gestione delle foreste di mangrovie a tutte le comunità ancestrali supportate da WWF con l’aiuto di Rio Mare   

  • sincrotrone
    Leggi
    26/07/2024 - 10:55

    Nuovi catalizzatori per convertire i...

    Dalla sinergia tra gruppi di ricerca interdisciplinari di istituzioni e atenei del Friuli Venezia Giulia, tra cui il Cnr con l’Istituto officina dei materiali, uno studio su materiali innovativi e sostenibili per trasformare il metano in metanolo, un combustibile prezioso nel processo della...

 Previous  All works Next