-
16/09/2024 - 12:34
Emilia Romagna green: entro il 2025...
Grazie alla campagna “Mettiamo radici per il futuro” prosegue l’attuazione della misura promossa dalla Regione a inizio legislatura con l’obiettivo di incrementare la quota verde del territorio regionale per contrastare il cambiamento climatico, abbattere le polveri sottili e incrementare la...
-
13/09/2024 - 13:06
Incendi in Amazzonia, WWF: quest'...
Oltre 4 milioni di ettari in fumo, pari all'estensione dei nostri vicini d'oltralpe. Brasile, Ecuador e Bolivia le piu’ colpite.
-
13/09/2024 - 11:48
Studio Enea: molecole antiossidanti...
Uno studio di ENEA e Università della Tuscia ha permesso di evidenziare un elevato contenuto di molecole benefiche nel prodotto di scarto della lavorazione del pomodoro.
-
11/09/2024 - 18:46
La cellulosa dei pannolini diventa...
Da residuo industriale a risorsa preziosa: all’interno del sito produttivo di Ontex Manufacturing Italy, in collaborazione con Omnisyst, la polvere di cellulosa, un residuo generato dalla produzione di pannolini precedentemente gestito tramite il recupero energetico con costi associati, viene ora...
-
11/09/2024 - 18:39
lnquinamento da plastiche: torna domani...
Il 12 settembre si celebra la Giornata internazionale senza sacchetti di plastica un’iniziativa nata nel 2009, dall’idea della Marine conservation society e sostenuta da Plastic Free Onlus.
-
11/09/2024 - 12:15
Linate: un nuovo impianto fotovoltaico...
SEA, società di gestione degli aeroporti di Milano, e il Gruppo A2A, attraverso il Raggruppamento Temporaneo di Impresa con Esapro, hanno sottoscritto un accordo per la realizzazione di un impianto fotovoltaico all’interno dell’aeroporto di Milano Linate.
-
11/09/2024 - 10:59
Lucca Film Festival for Future 2024: 10...
Il Lucca Film Festival, in collaborazione con Sofidel, ospita la seconda edizione del LFF For Future, il concorso dedicato ai cortometraggi su sostenibilità ambientale e sociale.
-
10/09/2024 - 11:39
Ambiente: il Parco dell’Alta Murgia è...
Il Parco dell’Alta Murgia è geoparco riconosciuto dall’UNESCO. Dodicesimo in Italia, primo in Puglia.
-
09/09/2024 - 18:21
WWF: oltre 70% emissioni nocive per...
Proteggere, incrementare e riscoprire il verde urbano aiuta a contrastare l’aumento delle temperature, riduce gli impatti degli eventi climatici estremi e migliora salute e stile di vita delle persone.
-
09/09/2024 - 17:46
Sostenibilità: cara Giulietta...ti...
La sostenibilità incontra la cultura in un gesto d’amore per il futuro Museo Nicolis e Lamacart rinnovano la fornitura carta e buste ecosostenibili al Club di Giulietta.
categorie
- Vivere
- Salute
- Alimentazione
- Turismo
- Sport
- Cultura
- Sociale
- Acquisti
- Mobilità
- Attualità
- Produrre
- Ambiente
- Agroalimentare
- Edilizia
- Tessile
- Architettura
- Economia
- Energie
- Rinnovabili
- Fossili
- Efficienza
sezioni
- Risorse
- Finanziamenti
- Normativa
- Testi utili
- Expo
- Eventi
- Corsi e seminari
- Fiere
- Workshop
- Lavoro
- Offerte di lavoro
- Formazione
- Aziende
- Speciali
- Case Histories
- Noi
- Chi siamo
- Partners
- Contatti
Etichette
- condizionamento
- zuccheri
- Natixis
- concetti dell’economia circolare
- raccolta del “garbage”
- trasporti a idrogeno
- Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA)
- ridurre l’impatto sull’ambiente
- parità di genere
- World Wide Fund for Nature (WWF)
- Womsh
- Fase II Post Covid-19
- progetto Honey Factory
- LNDC Animal Protection e WWF Italia
- tessuti bio