• agricoltura sociale
    Leggi
    19/11/2017 - 15:17

    Al via studio sull’impatto socio-...

    E’ stato presentato ieri mattina, nella suggestiva cornice del Convento san Pietro Celestino V di Ripalimosani (CB), il progetto di agricoltura sociale “Quel che passa il convento”, promosso da Coltivatori di Emozioni - la piattaforma di digital farming che consente di coltivare e ricevere a...

  • Agricoltura sociale. "Chi semina tramanda": Coltivatori di Emozioni, la piattaforma di digital farming tutta italiana
    Leggi
    18/11/2017 - 11:49

    Agricoltura sociale. "Chi semina...

    Agricoltura sociale. Coltivatori di Emozioni nasce con lo scopo di avvicinare il consumatore alla natura e alle attività agricole rendendolo partecipe del ciclo biologico e dandogli la possibilità di gustare un prodotto sano e genuino ottenuto attraverso coltivazioni che non utilizzano prodotti...

  • Agricoltura sociale: la piattaforma di digital farming Coltivatori di Emozioni lancia “Quel che passa il convento”
    Leggi
    17/11/2017 - 21:55

    Agricoltura sociale: la piattaforma di...

    Sviluppare percorsi di agricoltura sociale valorizzando le risorse del territorio e favorendo l’integrazione socio-lavorativa delle fasce più deboli di popolazione: questi gli scopi principali del progetto “Quel che passa il convento” che verrà presentato sabato 18 novembre, presso il Convento san...

  • G7 carta Bergamo
    Leggi
    16/10/2017 - 12:22

    G7 agricoltura: approvata la carta di...

    Durante il G7 dell'agricoltura tenutosi a Bergamo, il Ministro Maurizio Martina presidente della manifestazione, ha annunciato l'approvazione della Dichiarazione di Bergamo per difendere i piccoli produttori agricoli.

  • Leggi
    24/09/2017 - 21:32

    G7 Agricoltura: Bergamo capitale...

    Bergamo si prepara al forum sul futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura del 14 e 15 ottobre con un calendario di appuntamenti e iniziative, che avranno inizio sabato 7 ottobre, coinvolgendo molte associazioni del territorio e ospiti di rilievo nazionale e internazionale. Il festival vedrà...

  • biologico_martina
    Leggi
    12/09/2017 - 16:17

    Italia leader nel biologico: nel 2016...

    Il nostro Paese conferma la leadership nel settore biologico in Europa: 300mila ettari convertiti in Italia nel 2016, una superficie pari a tutta la provincia di Bologna. A ribadirlo è stato il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, in occasione della giornata conclusiva del Sana, il...

  • sana2017_biologico
    Leggi
    08/09/2017 - 18:25

    Sana 2017, agroalimentare: cresce il...

    Si tratta di alcuni dati che presentati al Sana 2017, il salone internazionale del biologico e del naturale, che ha aperto i battenti oggi a Bologna.

  • agricoltura_mipaaf
    Leggi
    17/08/2017 - 19:39

    Agricoltura, Mipaaf: al via pagamenti...

    Nell'ambito della domanda unica, dello sviluppo rurale e del vino, l'organismo pagatore Agea ha predisposto i decreti di pagamento di 118 milioni di euro in favore di oltre 51mila beneficiari.

  • legge_agrumeti
    Leggi
    17/07/2017 - 12:36

    Agroalimentare: approvata legge per la...

    E’ stato approvata alla Camera la legge per la promozione di interventi di ripristino, recupero e salvaguardia degli agrumeti caratteristici. In particolare con questo provvedimento viene istituito un Fondo per la salvaguardia degli agrumeti caratteristici che per il 2017 è pari a 3 milioni di euro...

  • agricoltura
    Leggi
    29/05/2017 - 12:34

    G7 ambiente: l'agricoltura...

    Secondo i dati della Coldiretti l’agricoltura italiana è la più green d’Europa con il maggior numero di certificazioni alimentari, per prodotti a denominazione di origine Dop/Igp, per numero di imprese che coltivano biologico, ma anche per la minor incidenza di prodotti agroalimentari con residui...

 Previous  All works Next