• Claudio Dall’Agata, direttore generale del Consorzio Bestack
    Leggi
    03/12/2021 - 19:39

    Packaging e lotta allo spreco: Bestack...

    Lo scorso 25 novembre 2012 il Consorzio Bestack è stato nominato come membro della “EU Platform on Food Losses and Food Waste” per il 2022-2026. Insieme a Last Minute Market e Slow Food, nei prossimi cinque anni rappresenterà l’Italia in Europa nel definire quali azioni intraprendere per ridurre lo...

  • pasta grano italiano
    Leggi
    25/10/2021 - 18:07

    Pasta Day: Coldiretti, scade decreto,...

    Addio alla pasta 100% italiana con la scadenza dal prossimo 31 dicembre 2021 dell’obbligo di etichettatura dell’origine del grano utilizzato, con grave danno per quei consumatori che hanno preso d’assalto penne e spaghetti certificati tricolori, con un aumento delle vendite del 29% nello scorso...

  • nutrition labelling
    Leggi
    20/09/2021 - 12:08

    G20: Coldiretti, no al bollino rosso...

    No al bollino rosso sui prodotti della Dieta Mediterranea che dall’Europa al Sudamerica fino all’Oceania rischiano di essere ingiustamente diffamati da sistemi di etichettatura ingannevoli che, sotto il pressing delle multinazionali, sostengono modelli alimentari sbagliati che mettono in pericolo...

  • Agricoltura smart con l’Internet of Things
    Leggi
    16/06/2021 - 18:50

    Agricoltura smart grazie all'...

    Migliorare la crescita delle coltivazioni, salvare il 20% di acqua e risparmiare il 30% di tempo in operazioni di monitoraggio:  è quanto accade quando l’agricoltura diventa smart, come racconta Pierucci Agricoltura, azienda italiana specializzata in prodotti agricoli e vivaistici, che con gli...

  • apicultura
    Leggi
    29/05/2021 - 14:44

    “Bee home”, la prima casa delle api del...

    Domenica 30 maggio si terra l'inaugurazione del primo apiario olistico del Salento. La struttura si trova ad Otranto e si chiama “Bee home” ed è la prima casa delle api del sud Italia.

  • Mucca pazza
    Leggi
    12/01/2021 - 12:44

    Mucca pazza: a 20 anni dal primo caso,...

    A 20 anni dal primo caso nella provincia di Brescia di bovino colpito dal morbo della mucca pazza, la Coldiretti afferma che l’Italia è diventata il Paese più green d’Europa con l’agroalimentare che è oggi la prima ricchezza del Paese.  

  • Packaging Sostenibile per l'Agroalimentare: l'importanza di carta e cartone certificati PEFC
    Leggi
    14/12/2020 - 16:17

    Packaging Sostenibile per l'...

    Gli imballaggi a base di carta e cartone, realizzati con materie prime certificate e provenienti da foreste gestite in modo sostenibile, rappresentano una scelta lungimirante ed ecologica da parte delle aziende, al contrario di quelli in plastica, responsabili del 4% della produzione petrolifera...

  • Leggi
    15/10/2020 - 10:47

    Concorso nazionale Turismo dell’Olio...

    Puglia protagonista della prima edizione del Concorso nazionale Turismo dell'Olio, la competizione promossa dall’Associazione nazionale Città dell’Olio attraverso i coordinamenti regionali, che vede le migliori esperienze turistiche e best practice legate al mondo dell'olio extravergine di oliva,...

  • boschi, Ermenegildo Giusti
    Leggi
    09/10/2020 - 19:02

    Giusti Wine: quando il vino fa bene all...

    Utilizzo di capre per tagliare l’erba, ripopolamento faunistico, mantenimento degli argini. Sono solo alcune delle azioni di Ermenegildo Giusti, titolare della cantina Giusti Wine, per preservare l’ambiente.

  • MÜLLER LANCIA I VASETTI IN DESTOPOT
    Leggi
    07/10/2020 - 15:10

    Green packaging: Yogurt Müller lancia...

    Il Destopot è un imballaggio poliaccoppiato realizzato in plastica e cartoncino, facilmente separabili nel post-consumo, agevolando così il loro corretto riciclo nei rifiuti domestici.

 Previous  All works Next