• settimana biodiversità pugliese
    Leggi
    27/05/2023 - 09:42

    Settimana della Biodiversità Pugliese,...

    Conclusa la sesta edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese, l’appuntamento atteso in cui si sono affrontati gli aspetti connessi alla tutela e alla valorizzazione della biodiversità di interesse agricolo e alimentare della nostra regione.

  • Agrifood Forum 2023, torna l'evento dedicato alla sostenibilità agroalimentare
    Leggi
    24/03/2023 - 13:24

    Agrifood Forum 2023, torna l'...

    Agrifood Forum 2023, terza edizione dell’evento digitale dedicato alla sostenibilità del sistema agroalimentare, organizzato da Rinnovabili.it con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e la collaborazione di Santa Chiara Lab - Università di Siena, Earth Day Italia,...

  • pexels-nicolas-postiglioni-1927383
    Leggi
    10/03/2023 - 07:51

    Sostenibilità di carni e salumi: Italia...

    In una tavola rotonda tenutasi a Bruxelles coi vertici delle Direzioni Salute, Agricoltura e Trade la via tracciata da ASSICA, l'Associazione italiana che rappresenta gli Industriali delle Carni e dei Salumi, è stata a più voci indicata come paradigma per la trasformazione del settore

  • agricoltura [Foto di Pexels da Pixabay]
    Leggi
    14/11/2022 - 19:51

    Politica Agricola Comune (PAC), Kyoto...

    Temi dei seminari online saranno: PAC (Politica Agricola Comune), resilienza in agricoltura, bioeconomia e protezione del suolo. Scopri come partecipare.

  • terramadre
    Leggi
    07/09/2022 - 21:46

    Cibo e Salute: 10 cose che puoi...

    Terra Madre Salone del Gusto torna a Torino dal 22 al 26 settembre 2022. La manifestazione di Slow Food, Comune di Torino e Regione Piemonte anima le architetture ex industriali di Parco Dora a Torino con le sue forme, i colori e profumi, le sue voci ma anche con la gioia e l’entusiasmo di potersi...

  • WOP - Aurora Fellows
    Leggi
    24/08/2022 - 15:52

    Nasce WOP, un sistema AI progettato da...

    WOP (Water Optimization Protocol) è il nuovo servizio ideato da Giulia Sironi, Edoardo De Cal e Jacopo Cometti, classe 2002, i più giovani mai premiati nel contesto dello Human Knowledge Lab di ENI Joule. Il progetto, basato su un modello di intelligenza artificiale, supporta gli agricoltori per...

  • spreco acqua - Foto di Rajesh Balouria da Pixabay
    Leggi
    07/07/2022 - 15:42

    Crisi idrica: il consumo d’acqua e gli...

    L’attuale emergenza idrica impone agli stati europei di ragionare sugli innumerevoli utilizzi dell’acqua nelle attività umane. È stato calcolato che gli sprechi di più vasta entità non vengono causati dalle utenze domestiche ma dall’industria alimentare.

  • I rifiuti plastici del packaging industriale diventano cibo per insetti
    Leggi
    14/03/2022 - 15:04

    I rifiuti plastici del packaging...

    Un progetto Europeo studia il modo di smaltire le plastiche per imballaggi alimentari e per l’agricoltura usando insetti e lombrichi. In Italia ci lavorano gli ingegneri chimici del DICI.

  • Leggi
    28/01/2022 - 13:48

    Polieco: rifiuti agricoli da problema a...

    Rifiuti plastici non pericolosi provenienti dal comparto agricolo inviati alla corretta filiera del riciclo, con la rimozione di numerose tonnellate di teli da se.

  • Frutta e Bacche - Website Zero emission
    Leggi
    24/01/2022 - 15:44

    Fruttaebacche.it è il primo sito di...

    Fruttaebacche.it è il primo sito di frutta secca ed essiccata a neutralizzare le proprie emissioni di CO2, L’e-commerce ha aderito al progetto “CO2web” sviluppato da Rete Clima.

 Previous  All works Next