Prende il via presso la base italo-francese Concordia la 20a campagna invernale del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide.
Nel giorno che celebra l’amore, Treedom invita a sorprendere le persone amate regalando un albero.
Sono 85.214 gli ettari di boschi certificati dal sistema FSC in Italia a fine 2023 (+4,4% rispetto all’anno precedente). La certificazione forestale va di pari passo con la valorizzazione dei servizi naturali offerti dai boschi (stoccaggio del carbonio, preservazione del suolo, biodiversità, ciclo...
Ogni italiano getta nel secchio circa 300 euro ogni anno, assieme ai 25 kg. di cibo. 2.600 miliardi di dollari sprecati a livello globale, se si considerano alcuni dei costi nascosti.
Le vie verdi di tutta Italia possono concorrere per aggiudicarsi il premio che verrà consegnato il 1° giugno nella Regione Toscana “Capitale del Cicloturismo”.
Il Centro Studi Otovo ha costruito l'identikit del sussidio perfetto partendo dalle storie di successo Europee: tra queste non c’è l’Italia.
COIM verso un’offerta completa di soluzioni a base di poliuretano per la produzione di packaging flessibili riciclabili
Le bustine di Classico Eridania cambiano look per accogliere 20 gesti d'amore per il nostro pianeta con la limited edition "Green si diventa”.
Dal Villaggio Olimpico di Milano ai grattacieli di design di New York: la sostenibilità nell’edilizia passa attraverso l’industrializzazione Off-site. Certezza dei tempi e dei costi, maggiore tutela per i lavoratori, meno emissioni di CO2, più qualità del costruito. Il punto nel convegno “...
Realizzate nell’ambito del progetto UE FutureMARES, le ricerche dell’Università di Pisa su questa pianta che popola il Mediterraneo sono state pubblicate sulle riviste Science of the Total Environment ed Environmental Research.