Il 90% degli elefanti è stato sterminato negli ultimi 40 anni. Per questo il governo locale assieme al WWF hanno lanciato la più grande campagna di monitoraggio della popolazione di elefanti tramite radiocollare.
La campagna di Marevivo #EcoCannucce registra le prime adesioni. Nel capoluogo piemontese l'iniziativa ha come partner l'Associazione Culturale Laboratorio Zip + che nell’ambito del progetto “Salottino Urbano” sta diffondendo l’appello #RinunciaAllaCannuccia.
La Rotoprint Sovrastampa di Lainate (MI) è fra le aziende menzionate nel rapporto "100 Italian circular economy stories" di Enel-Symbola come esempio virtuoso di riciclo e riuso. L'azienda a ideato un metodo unico per modificare imballaggi già stampati ma inutilizzabili: in 40 anni salvati dal...
In occasione dell’evento CIRCULAR REGIONS ON THE WAY - A vision on Cohesion Policy Beyond 2020 organizzato a Bruxelles si è aperto il dibattito su come sta avvenendo in Europa la transizione verso un’Economia Circolare e quale ruolo gioca quest’ultima all’interno della Politica di Coesione...
Il Ministero dell’Ambiente chiarisce che non ha autorizzato la dislocazione di trappole per lupi né all’Argentario né altrove. La notizia apparsa su alcuni organi di stampa è totalmente priva di fondamento.
Conclusa la mappatura delle utenze, è prossimo l’avvio del piano della raccolta differenziata per i primi 500mila romani dei Municipi VI e X.
Dopo i pesticidi il clima che cambia è uno dei maggiori pericoli per la sopravvivenza delle api e altri impollinatori. Fino al 5 aprile è possibile partecipare alla consultazione pubblica della Commissione Europea per chiedere maggiori impegni per la tutela degli impollinatori.
Con un contratto da 8 milioni di euro, l'Autorità di Sistema Portuale del mar Ligure Occidentale realizzerà un progetto “shore to ship”, un sistema avanzato di alimentazione elettrica che consente alle navi ormeggiate di attingere dalle banchine l’energia necessaria ad essere pienamente operative,...
Si è svolta presso la sala della Presidenza della Regione Puglia la conferenza stampa per la sottoscrizione dell’Accordo tra Corepla, Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, Regione Puglia e AGER, Agenzia territoriale della Regione Puglia per il...
Permettere lo stoccaggio di sostanze pericolose in spazi esterni, da una parte proteggendo le falde acquifere in caso di incidenti e dall’altra evitando che l’acqua piovana entri nelle vasche: con questo obiettivo Airbank, azienda leader in Italia nel settore dell’antinquinamento e della