Da venerdì 21 febbraio 2020 a Gela in Piazza Umberto I arriva la prima oasi mangia smog dove respirare area pulita grazie alla scelta di alberi che catturano i gas serra.
Il minestrone della Valle degli Orti di FRoSTA è il primo surgelato in busta con l’innovativo packaging sostenibile: un impegno concreto per la riduzione della plastica superflua. Meno 70% di plastica e meno 40% di CO2 prodotta.
Aziende e istituzioni abbracciano il plastic-free. Ora bisogna cambiare le abitudini delle persone puntando su un’acqua filtrata a km 0 e 100% sostenibile.
Questa mattina attivisti e attiviste di Greenpeace sono entrati in azione in Via Giuseppe Verdi a Milano, presso una delle sedi di Intesa Sanpaolo, per denunciare i finanziamenti che il gruppo finanziario italiano continua ad elargire alle fonti fossili.
Stabilizzare le concentrazioni di CO2 in atmosfera avrebbe, nell’immediato, un effetto benefico sulle piogge di alcune regioni a clima mediterraneo. Lo studio condotto dal Cnr-Isac in collaborazione con l’Università di Reading, è pubblicato sulla rivista Pnas.
Da un monitoraggio effettuato dalla Coldiretti la temperature sopra la norma e le ripetute giornate di sole di questo febbraio anomalo hanno anche risvegliato in anticipo di almeno un mese 50 miliardi di api presenti sul territorio nazionale che sono state ingannate dalla finta primavera.
Riduzione dei rifiuti, riciclo e riutilizzo: quattro idee per dare nuova vita ai vecchi pneumatici e trasformarli in utili oggetti d'arredamento outdoor.
La soluzione “circolare” del riciclo chimico: l’indagine della BCG “A Circular Solution to Plastic Waste”, spiega come la pirolisi consenta di convertire la plastica in petrolio e gas e di come possa diventare un’alternativa strutturata al riciclo meccanico e migliorare l’impatto ambientale
Per Beeopak – l'involucro nato a Torino per conservare i cibi, biodegradabile e fatto con prodotti al cento per cento biologici certificati – il 2020 è iniziato con una grande novità: un tessuto di altissima qualità e resa, realizzato dopo mesi di ricerca e sperimentazione a stretto contatto con un...
Il 14 febbraio, con un regalo speciale si possono aiutare le specie simbolo più colpite dagli effetti del cambiamento climatico. La popolazione del Leopardo delle nevi è calata del 20% negli ultimi 20 anni; nei prossimi 35 anni rischiamo di perdere fino al 30% della popolazione di Orso Polare; in...