Coltivare il proprio orto sul terrazzo o sul balcone senza avere il pollice verde. Ecco Poty, l’orto verticale che vuole rivoluzionare il concetto di urban farming avvicinando l’uomo alla natura creando una community di urban farmer.
Nel quinto anniversario dell'incidente, il golfo di Follonica e il Santuario dei Cetacei Pelagos non possono più aspettare. Legambiente: “Si smetta con questo assurdo ed estenuante scaricabarile, si proclami finalmente lo stato di emergenza nazionale per rimuovere prima possibile le ecoballe ed...
Un packaging green in plastica monomateriale completamente riciclabile che si aggiunge ad un risparmio fino all’84% di plastica rispetto a un flacone di pari formato. Sono i nuovi Ecoformati Pouch di Winni’s, linea ecologica leader di mercato di Madel S.p.a, che compie un ulteriore passo nel...
Fabio Perini, azienda con sede a Lucca e parte della Business Area Körber Tissue, ha brevettato mascherine facciali, adattabili ai principali materiali “tessuto non tessuto” tra cui un particolare materiale a base di bambù compostabile con i rifiuti organici.
Dal Friuli al Piemonte, attribuite 19 Bandiere Verdi che premiano pratiche innovative ed esperienze di qualità ambientale e culturale. 12 quelle Nere che segnalano le lacerazioni del tessuto alpino.
Sono 12, per un ammontare complessivo di circa 23 milioni di euro, i progetti per la salvaguardia idrogeologica, redatti dai Consorzi di bonifica siciliani e ricompresi nel Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, presentato dall’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e...
Dai risultati della ricerca condotta da Greenpeace insieme all'Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-IAS) di Genova emerge che nelle acque marine superficiali del Mar Tirreno centrale si riscontra una diffusa...
Fondi per 100 milioni di euro destinati a progetti improntati alla sostenibilità da realizzare all’interno dei Parchi nazionali. Costa: “Fondi per efficienza energetica, mobilità sostenibile e innovazione, per rendere l’Italia un Paese parco”
Ericsson vince il premio “Industrial Energy Efficiency Award” agli Hannover Messe Digital Days. L’adozione del 5G nel Porto di Livorno ottimizza le attività logistiche portuali e genera una riduzione di CO2 dell’8,2%. Il progetto pilota può portare a un risparmio di 2,5 milioni di euro l’anno e a...
Viene ufficialmente lanciata oggi “Dove lo butto?”, la nuova piattaforma digitale powered by Nestlé per la raccolta differenziata, creata con l’obiettivo di informare e aiutare i consumatori in modo rapido e intuitivo sul corretto smaltimento dei rifiuti, in qualsiasi parte d’Italia si trovino.