Bel Paese lancia una referenza light: Bel Paese Leggero, dalla formula innovativa, realizzata con latte 100% italiano nel rispetto dell’ambiente e del benessere degli animali. E' pensato per consumatori attenti a prodotti salutari e dall’anima green.
Levissima conferma il suo amore e l’impegno per la salvaguardia degli ambienti montani e, con il supporto di Massimiliano Ossini, conduttore televisivo appassionato di montagna, stila un decalogo di regole per vivere al meglio la montagna in estate.
Greenpeace pubblica un rapporto sulle principali cause di spiaggiamento dei cetacei lungo le coste italiane commissionato ai veterinari del Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione dell’Università di Padova: un virus e l’uomo le principali minacce alla sopravvivenza.
Promosso dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, con la collaborazione di Unioncamere e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, il Premio Impresa Ambiente dà accesso all’ European Business Awards for the Environment della Commissione Europea.
In Sicilia sabato 25 luglio si svolgerà la pulizia del Porto di Porticello (Santa Flavia), in provincia di Palermo. Con la campagna GenerAzioneMare il WWF unisce volontari, ricercatori, pescatori e imprese in difesa del capitale Blu.
Un’iniziativa realizzata in collaborazione con British American Tobacco Italia che mira a sensibilizzare i cittadini sulle conseguenze del “littering”, un fenomeno che ogni anno ‘costa’ oltre 4,5 trilioni di mozziconi disseminati nell’ambiente.
“I comuni sono il presidio di prossimità territoriale del Paese Italia, artefici di un nuovo modo di concepire il mondo dell’urbanizzazione”. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa intervenendo, in diretta video, alla Conferenza stampa di presentazione di ‘Forestami’, progetto di...
Il 15° Rapporto di Sostenibilità di Lucart, redatto secondo le linee guida internazionali del Global Reporting Initiative (GRI Standard), evidenzia il raggiungimento di un fatturato pari a 515 milioni di euro (+6,4%), nel rigoroso impegno verso l’innovazione, la responsabilità sociale e gli...
Quasi il 50% delle nostre spiagge è soggetto a erosione, in 50 anni persi in media 23 metri di profondità di spiaggia su 1750 km di litorale. Legambiente inaugura il portale dell’Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani e lancia un concorso fotografico per raccontare i cambiamenti portati dall’...
Dai risultati della ricerca diffusa oggi da Greenpeace insieme all’Università Politecnica delle Marche e all’Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Genova è emerso che il 35 per cento dei pesci e degli invertebrati...