Il progetto “Boschi di Gran Cereale”, realizzato in collaborazione con Legambiente, coinvolge sei aree boschive da Nord a Sud situate all'interno di alcuni importanti Parchi presenti sul territorio nazionale. Il progetto rientra nel percorso di sostenibilità di Gran Cereale, che dal 2018 ha ridotto...
Nuove regole per prevenire il "greenwashing" e incentivare gli investimenti verdi. Lo scopo è contribuire a raggiungere l'obiettivo di un'UE neutrale dal punto di vista climatico. Mandato alla Commissione per definire le attività dannose per l'ambiente.
Il circolo virtuoso che fa crescere l'economia nazionale. Presentato il Report di Sostenibilità 2019 del Consozio Ecopneus.
E' stata presentata la nuova mascherina al grafene G+ Co-Mask progettata da Directa Plus. Si tratta di una mascherina che sfrutta le proprietà antibatteriche, filtranti e di conducibilità termica del grafene per apportare comfort e sicurezza a chi la usa. Disegnata da due giovani designer, è anche...
Spumador lancia Reco, un’acqua oligominerale in lattina. Un nuovo formato pratico e moderno, ma soprattutto eco-friendly: l’alluminio è infatti un materiale riciclabile al 100% e riutilizzabile infinite volte.
Ma il 97% dell’interesse concreto per temi riconducibili alla green economy proviene dal 68% di popolazione che vive al di fuori dall’area metropolitana di Milano e la differenza è ancora più marcata se si guarda il Lazio dove l’80% dell’interesse concreto si è manifestato al di fuori della...
I Presidenti Federico Testa (ENEA), Lorenzo Tagliavanti (Camera di Commercio di Roma) e Filippo Tortoriello (UNINDUSTRIA) hanno firmato un Protocollo d’intesa per promuovere l’uso efficiente delle risorse, a partire da una gestione sostenibile dei rifiuti sul territorio di Roma.
Parte a Parma un progetto innovativo e concreto di sostenibilità ambientale: il KilometroVerdeParma con l'obiettivo di creare aree verdi e boschi permanenti a Parma e nella sua provincia con lo scopo di diventare un modello replicabile ovunque.
Riscoprire i negozi di vicinato e abbracciare la sostenibilità ambientale grazie all’app Xtribe è possibile. Non solo compravendita, ma anche baratto e noleggio: l’attenzione contro gli sprechi è centrale.
Per rilanciare il Paese è necessario costruire l’Italia del ‘SI’, ovvero l’Italia della Sostenibilità (ambientale) e dell’Innovazione. È questa la richiesta del WWF alla vigilia dell’apertura degli Stati Generali dell’Economia voluti dal governo.