-
09/02/2021 - 17:34
Foreste: crescono in Italia i consumi...
È sempre più forte in Italia la richiesta di certificare con criteri di sostenibilità ambientale i prodotti di origine forestale che troviamo nella nostra quotidianità.
-
09/02/2021 - 16:55
Milano diventa sempre più calda e...
Il CLINO 1991-2020 è il nuovo periodo di riferimento per descrivere il clima: dal precedente trentennio 1961-1990 a Milano sono aumentate le temperature medie, minime e massime e gli episodi estremi di caldo. Riscaldamento sempre più veloce: tra il 2011 e il 2020 la temperatura media annuale è...
-
09/02/2021 - 12:35
Dove si butta? te lo dice l'...
Il nuovo sistema di etichettatura ambientale digitale funziona con un QR Code stampato sull’imballaggio del prodotto, che rimanda in app a una scheda consultabile scansionando il codice a barre. Per essere sempre sicuri di differenziare senza errori e rispettando le regole del proprio Comune.
-
09/02/2021 - 11:45
La plastica raccolta in mare diventa...
La plastica che inquina i nostri mari diventa imbottitura per trapunte e piumini, così la società innovativa CASAhomewear, che utilizza la Realtà Aumentata per scegliere la biancheria della camera da letto, guarda alla sostenibilità con una linea ecosostenibile.
-
08/02/2021 - 12:34
Economia circolare: Lokalana abbatte lo...
Lokalana vuole rispondere al problema, diffuso in Alto Adige, per il quale ogni anno vengono buttate oltre 60 tonnellate di scarti di lana. I ragazzi ideatori - tra i 19 e i 23 anni - propongono di utilizzare questi scarti per creare coperture e fertilizzanti per l’agricoltura, sfruttandone le...
-
08/02/2021 - 10:34
Ambiente: una challenge per piantare...
Forever Bambù, leader europeo nella coltivazione del bambù gigante, invita il pubblico dell’applicazione italiana AWorld a compiere azioni sostenibili e si impegna a piantumare una foresta di Bambù che, grazie all’azienda, catturerà 200 Tonnellate di CO2.
-
05/02/2021 - 12:35
Inquinamento atmosferico: nel Lazio...
Uno studio dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iia) evidenzia una significativa diminuzione di inquinanti, come il biossido di azoto, nell’aria di Roma e del Lazio nei mesi di marzo e aprile 2020.
-
05/02/2021 - 12:33
L’AI può ridurre del 10% le emissioni...
Secondo BCG, l’utilizzo dell'intelligenza artificiale può ridurre dal 5% al 10% le emissioni in dieci anni, fino a 5,3 giga tonnellate di CO2. E può generare un impatto fino a 2,6 mila miliardi di dollari di valore tra nuovi ricavi e risparmi di costi per le aziende.
-
05/02/2021 - 11:57
Rifiuti: applicato al Mondiale di...
Al Mondiale di Cortina saranno misurati tutti i benefici ambientali generati da una corretta differenziazione dei rifiuti di imballaggio grazie al Contatore ambientale CONAI.
-
04/02/2021 - 12:12
Cosmesi sostenibile: allarme plastica...
Dal rapporto di Greenpeace “Il trucco c’è ma non si vede” emerge la presenza di ingredienti in plastica nei più comuni prodotti per il makeup e che entrano in contatto con occhi e bocca.
categorie
- Vivere
- Salute
- Alimentazione
- Turismo
- Sport
- Cultura
- Sociale
- Acquisti
- Mobilità
- Attualità
- Produrre
- Ambiente
- Agroalimentare
- Edilizia
- Tessile
- Architettura
- Economia
- Energie
- Rinnovabili
- Fossili
- Efficienza
sezioni
- Risorse
- Finanziamenti
- Normativa
- Testi utili
- Expo
- Eventi
- Corsi e seminari
- Fiere
- Workshop
- Lavoro
- Offerte di lavoro
- Formazione
- Aziende
- Speciali
- Case Histories
- Noi
- Chi siamo
- Partners
- Contatti