Acquistando un capo nuovo on line, il cliente potrà consegnarne uno di usato, che sarà rivenduto, donato o rigenerato. E’ il nuovo modello di economia circolare denominato Re3, al via grazie all’accordo siglato tra Postalmarket e Seay
I settori imballaggi, arredo e moda sempre più attenti alla sostenibilità. Lo dicono i numeri 2021 del Forest Stewardship Council (FSC) Italia. Rinnovato slancio anche nella parte forestale: si estendono i boschi gestiti in modo sostenibile e aumenta l’investimento nella valorizzazione dei servizi...
Comieco lancia sul proprio canale YouTube “Note di Carta”, una playlist che guarda alla musica leggera e d’autore italiana da una prospettiva insolita: quella in cui la carta “canta”.
L’adozione di un alveare è un regalo originale, da condividere con la propria dolce metà in occasione di San Valentino. L'idea è della startup innovativa 3Bee.
Negli ultimi anni, sempre più imprese hanno capito quanto sia importante proteggere e salvaguardare l'ambiente per garantire un futuro vivibile alle prossime generazioni. Per finanziare progetti che abbiano lo scopo di migliorare il pianeta e promuovere pratiche rispettose dell'ambiente e della...
Lagune, stagni, laghi, paludi, risorgive: sono le wetlands, aree chiave per la biodiversità e, cosa meno nota, anche per la nostra sopravvivenza. In loro onore, oggi, 2 febbraio, si celebra la Giornata mondiale delle Zone Umide (World Wetlands Day, WWD), data che ricorda l'adozione della...
Parte oggi la nuova edizione del Bando CONAI per l’ecodesign: il Consorzio mette in palio 500mila euro per le aziende italiane che hanno riprogettato i loro imballaggi per ridurne l’impatto ambientale.
Hisense conferma la sua grande attenzione verso la sostenibilità ambientale e celebra il suo programma per ridurre di 230.000 tonnellate le emissioni di gas serra (GHG) nel 2022.
Uno studio coordinato dall’Università di Firenze denuncia il pericolo per le farfalle appenniniche derivante dai cambiamenti climatici, grazie ai dati raccolti con la collaborazione dei cittadini
Affiancare l’imprenditoria offrendo un’alternativa sostenibile per i progetti di comunicazione: l’idea di iGreen Gadgets.