• Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Rifiuti: parte il progetto "...

    Imballaggi, rifiuti biologici e carta a bordo sono le tre tipologie di rifiuti su cui, per la prima volta nel settore marittimo, sono in corso significativi interventi di riduzione, recupero, riciclo e valorizzazione a bordo di Costa Pacifica.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Enel e Fipsas promuovono la campagna...

    Canne da pesca e linee elettriche: in Toscana torna la campagna di Enel e della FIPSAS regionale (Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee) con le raccomandazioni per la sicurezza dei pescatori.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Legambiente scrive a chi appicca il...

    "Mandate in fumo le possibilità di crescita e sviluppo di tante economie locali. La cenere non genera occupazione e reddito, ma solo distruzione e freni allo sviluppo"

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Malattie professionali

    Si insinuano in modo latente manifestandosi negli anni, pericolose ma spesso sottovalutate. Le malattie professionali sono patologie che il lavoratore contrae nell'espletamento delle proprie mansioni.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Klimahouse 2013: un laboratorio per il...

    La Germania si è posta come obiettivo quello di ridurre del 40% le emissioni di CO2 entro il 2020 rispetto al 1990. La città di Amburgo è la seconda città della Germania per popolazione (circa 1.770.000 abitanti, 4.300.000 nella regione metropolitana) e il secondo porto dell'Unione Europea per...

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Allarme siccità: a rischio produzione...

    Caldo torrido e siccità mettono in grave difficoltà anche i coltivatori del mais in Toscana, in particolare nel Mugello e nell'area di Prato. Sotto osservazione olivi e vigneti.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Emergenza bracconaggio al rinoceronte:...

    Tragica impennata nel bracconaggio di animali vivi: da 13 rinoceronti nel 2007 a 448 nel 2011. Dall'inizio del 2012, quasi 2 rinoceronti al giorno coinvolti. Da gennaio arrestate 171 persone, più che in tutto il 2010 (erano state 165).

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Ilva: procedura revisione Aia chiusa...

    La nuova autorizzazione assume come riferimento l'impiego delle migliori tecnologie indicate dalla Commissione Europea e le prescrizioni del gip di Taranto per la sicurezza degli impianti.

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Osservazioni e studi meteorologici,...

    Siglato accordo tra Unione meteorologica del FriuliVg ed Ente Parco Naturale Regionale delle Prealpi Giulie. Saranno condotti studi sul territorio dell’area protetta

  • Leggi
    01/01/2013 - 01:00

    Ambiente: nuove norme sui rifiuti...

    Sono entrate in vigore nuove norme sulla raccolta e il trattamento dei rifiuti elettronici (ossia i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, RAEE), che rientrano tra i flussi di rifiuti dal tasso di crescita più elevato e presentano un grande potenziale in termini di...

 Previous  All works Next