Mancano ormai pochi giorni alla prima edizione della "Corsa dei Mille", manifestazione di corsa su strada che si svolgerà questa domenica nel meraviglioso scenario delle due isole maggiori del Parco Nazionale dell'Arcipelago della Maddalena, destinata ad atleti o semplici amanti del jogging e...
Per contrastare il fenomeno, particolarmente distruttivo nell'estate 2012, l'Istituto di metodologie per l'analisi ambientale del Cnr ha messo a punto una tecnica innovativa basata su dati satellitari. La sperimentazione in Basilicata ha contribuito a dimezzare i danni. Il sistema viene ora...
Il WWF lancia un nuovo allarme, la costruzione della diga Mae Wong nella parte occidentale della Thailandia rappresenta una minaccia significativa per la popolazione di tigri del paese e mette in serio pericolo il successo per la conservazione di questa specie nel Parco Nazionale Mae Wong, ottenuto...
L'innovativo progetto per il trattamento delle acque reflue di Guangxi Jingui Pulp & Paper riconosciuto quale innovativo programma tecnologico di ricerca e sviluppo dall'Ufficio per la Scienza e la Tecnologia della Provincia di Guangxi Questa innovativa tecnologia rappresenta un progresso...
Il 13 agosto sono entrate in vigore le nuove norme sulla raccolta e il trattamento dei rifiuti elettronici (ossia i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, RAEE), che rientrano tra i flussi di rifiuti dal tasso di crescita più elevato e che presentano un grande potenziale in termini...
"Nel passato, e oggi ne paghiamo le conseguenze, le limitate conoscenze tecnologiche e scientifiche hanno dettato politiche relative alle attività produttive che si sono rivelate dannose in termini ambientali e di salute pubblica".
E’ passato un anno dall’avvio della riorganizzazione della raccolta rifiuti nella zona industriale di Imola, promossa dal Comune in collaborazione con Hera. Partita a giugno 2011, i risultati ottenuti, grazie all’impegno delle 950 attività produttive e 450 famiglie coinvolte, sono molto buoni.
Presentato oggi il dossier "Teniamo la rotta! Tutela dell'ambiente marino e navigazione marittima" a chiusura della Campagna Mare 2012 'Per un Mediterraneo di qualità'. Il Decreto 'Anti-Inchini' sia solo il 'giro di boa' per l'azione del Governo a tutela del mare. Tra le proposte WWF: zone off-...
Il 7 Settembre si ripropone l'evento patrocinato dal parco costiero, aperto a tutti, all'insegna del rispetto per l'ambiente.
Il 19 settembre 2012 una carovana di "viaggiatori lenti", accompagnati da asinelli, arriverà a Venezia, completando un cammino iniziato 15 giorni prima da Milano. La carovana percorrerà in due settimane una distanza che di solito richiede due ore, prendendosi il tempo che serve per conoscere il...