Vipot è la soluzione funzionale eco-compatibile presentata da Total Packaging. Si tratta di un vaso eco-sostenibile, vera ed unica alternativa ai vasi in plastica oggi usati sia per la coltivazione sia per il mantenimento in casa e per l'uso domestico in genere.
Questa mattina, davanti alla più grande piattaforma petrolifera off-shore italiana, gli attivisti di Greenpeace hanno aperto uno striscione galleggiante con la scritta: "Meglio l'oro blu dell'oro nero". La piattaforma Vega-A, che opera su una concessione Edison-ENI, si trova di fronte alla costa...
Per il secondo anno consecutivo, Giorgio Armani si è impegnato con Green Cross International (www.gcint.org) per sostenere i suoi programmi di accesso all'acqua potabile in comunità in cui essa è un bene raro, e sensibilizzare il pubblico a questa causa fondamentale.
I sacchetti da asporto merci realizzati con materiali additivati confermano una biodegradazione irrilevante.
Subito il dragaggio per risolvere l'emergenza dell'insabbiamento ed evitare il rischio esondazione. Ritirare il Piano Regolatore Portuale e lavorare per l'unitarietà di intenti tra le istituzioni e le parti sociali. Abbattere la diga foranea per ridare spazio al fiume e ristabilire gli equilibri...
"Per fermare l'inquinamento del suolo e delle falde è importante il provvedimento urgente di cui ha parlato il ministro Clini, ma per rispondere alle contestazioni della magistratura bisogna contrastare anche le emissioni che l'impianto continua a produrre".
Panasonic apre una nuova strada per riutilizzare il biossido di carbonio di scarto, trasformandolo in una sorgente di energia utilizzabile. Si tratta di un sistema molto efficiente, tuttavia caratterizzato da una struttura semplice grazie all'utilizzo di un semiconduttore al nitruro come...
A Porto Cesareo, la prossima escursione in mare per i ragazzi diversamente abili organizzata da Provincia di Lecce e Lega navale.
Per quanti desiderano quest'estate prendere il sole senza zigzagare tra i mozziconi lasciati sulla spiaggia, torna il posacenere tascabile e riutilizzabile della campagna di Marevivo a salvaguardia degli oltre 8 mila km di costa del nostro Paese.
Una spedizione scientifica nel Canale di Sicilia che documenta la biodiversità dei banchi d'alto mare per proteggerli dalla minaccia delle perforazioni off-shore.