Dalla gomma per cancellare ai pneumatici, il lattice è la fonte primaria utilizzata dall'industria per la produzione di gomma naturale: è sufficiente pensare che solo i produttori di pneumatici ne consumano ben il 70%.
L'accordo tra la Provincia di Reggio Calabria e Cobat rappresenta la prima applicazione a livello nazionale delle disposizioni stabilite dal Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori
In attesa di vivere le emozioni delle competizioni e delle sfide tra i campioni, l'organizzazione dei Giochi Olimpici di Londra (LOCOG) mette a segno il primo risultato fissando l'obiettivo di destinare al riciclo, al riuso o al compostaggio il 70% dei rifiuti prodotti dalla manifestazione.
FAI e WWF sull’iniziativa del Ministro delle Politiche Agricole, Mario Catania. "il consumo del suolo sia priorità di tutto il governo. Si apra una nuova stagione di riqualificazione del paese". “Bene il tetto all’edificazione, la norma sugli oneri di urbanizzazione e il vincolo decennale di...
A partire dai primi di giugno, proseguendo per tutto il mese di luglio, l'Ente Parco, in collaborazione con il Comune di La Maddalena, ha avviato le proprie attività di pulizia degli arenili e sentieri di accesso alle spiagge nell'ambito dell'apposito progetto finanziato dalla Provincia Olbia-...
Allarmante l'accelerazione della fusione dei ghiacci in Groelandia. Intervenire con urgenza per ridurre il surriscaldamento globale provocato dalle emissioni inquinanti.
Lipu ha lanciato l'allarme della preoccupante diminuzione di specie di uccelli tipici degli ambienti agricoli. Lipu: "Grande passo avanti per arrestare consumo del suolo e la perdità di biodiversità".
Un brevetto italiano unico nel suo genere, messo a punto dalla Rotoprint Sovrastampa di Lainate (MI), permetterà alle aziende alimentari di adeguarsi alle nuove normative europee sulle etichette senza dover buttare via il materiale che hanno in magazzino.
"Il sequestro è il risultato di anni di politiche, soprattutto industriali, davvero irresponsabili. Esprimiamo la nostra più profonda preoccupazione per la situazione che si è venuta a creare a Taranto. Agli annosi e drammatici problemi ambientali e sanitari ora si aggiunge quello occupazionale. Si...
Mentre Greenpeace continua il suo tour "U Mari Nun Si Spirtusa" per fermare la corsa al petrolio nel Canale di Sicilia, anche il padre del Commissario Montalbano, Andrea Camilleri, insieme all'euro parlamentare Rita Borsellino sottoscrivono l'Appello per chiedere al Ministero dell'Ambiente di...