E’ stato inaugurato oggi il sistema di teleriscaldamento del polo universitario di Forlì che si avvale di un avanzato impianto di trigenerazione che consentirà di produrre energia elettrica, caldo e freddo con un risparmio energetico a regime del 33% .
Dal 2017 entrano in vigore una serie di procedure mirate a snellire reclami e controversie per le bollette di acqua, gas e luce. Il consumatore sarà quindi più tutelato.
D’altronde lo aveva già annunciato nel corso della sua campagna elementare, a Donald Trump il cambiamento climatico non interessa
Genus Premium Net è la nuova caldaia a condensazione lanciata sul mercato da Ariston, azienda leader nel settore dei sistemi di riscaldamento.
Nonostante le promesse fatte dai funzionari europei sul prossimo pacchetto di misure su rinnovabili ed efficienza energetica, le bozze trapelate dicono tutt'altro.
La causa principale dei cambiamenti climatici? Le fonti fossili.
Prevista la realizzazione di impianti fotovoltaici per una potenza fino a un massimo di 200 MW, la cui energia pulita sarà utilizzata per alimentare i consumi elettrici di RFI. La prima grande operazione di settore ad essere realizzata in grid parity, senza incentivi statali.
Positiva la verifica di impatto ambientale per il progetto Bio2Energy che trasformerà il depuratore di Viareggio in un impianto per la produzione di energia pulita da rifiuti.
La Casa Bianca ancora presidiata da Barack Obama vuole cogliere gli ultimi momenti del mandato, ormai agli sgoccioli, per attuare le ultime misure a favore delle fonti rinnovabili.
Nonostante il 36% del territorio italiano sia coperto da boschi, l'Italia è il primo importatore mondiale di legna da ardere. La causa è da ricercare nella mancanza di norme per l'utilizzo delle risorse boschive.