Deutsche Bank e SACE (Gruppo CDP) hanno finalizzato un’operazione del valore complessivo di circa 9 milioni di euro, destinati a sostenere l’espansione in Messico di Fimer, azienda di Vimercate specializzata nella progettazione, produzione e vendita di inverter modulari a elevatissima efficienza...
Accordo di partnership tra Novamont e Fiere di Parma per lo sviluppo di un progetto rivolto all’incremento della qualità della frazione organica raccolta durante le manifestazioni.
Federconsumatori chiede al governo di slittare ancora la soppressione del mercato tutelato per l'energia. Il mercato libero crea confusione fra i consumatori e provoca un aumento dei costi in bolletta pari a 77 euro annui.
Domenica e lunedì Roma ha ospitato il G7 Energia che si è concluso però senza una dichiarazione congiunta dei sette ministri. Gli Usa sono in una fase di revisione della propria politica energetica.
- €1.710 milioni di valore economico generato (+8%). - Ridotta del 6% l’emissione di sostanze lesive per lo strato di ozono. - Lanciata una politica sui diritti umani e un programma di whistleblowing. - Ridefinita la strategia sulla base degli un sustainable development goals. - Elaborata una “...
Nell'ultimo giorno del G7 energia, alcuni attivisti di Greenpeace hanno consegnato ai ministri delle sette grandi potenze mondiali un gigantesco termometro, simbolo della temperatura del Pianeta che continua a salire.
La qualità dell’aria delle nostre città raggiunge livelli di pericolosità noti alle Istituzioni. Le risposte sono immediate, ma spesso limitate nell’efficacia ed estemporanee, come la riduzione di due gradi dei termostati. Assotermica, l’associazione dei produttori di apparecchi e componenti per...
E’ stato presentato lo scorso 5 aprile a Roma, nell’Auditorium GSE, il Libro Bianco sui sistemi di accumulo 2.0 realizzato da ANIE Energia e RSE- Ricerca sul Sistema Energetico - con i contributi di Enel Produzione, Enel Green Power e il Politecnico di Milano. Obiettivo del lavoro evidenziare le...
Tavola rotonda fra i protagonisti del settore per Key Storage e Key Solar, i nuovi settori espositivi della piattaforma della circular economy di Italian Exhibition Group, alla fiera di Rimini dal 7 al 10 novembre prossimi.
L'Agenzia delle Entrate ha emesso una circolare in cui specifica che gli impianti rinnovabili sono considerati "beni mobili" e pertanto possono godere del superammortamento dedicato alle aziende sui beni strumentali.