RAI, Caterpillar: "M'illumino di meno" spegne le luci in Guna. L'azienda leader in Italia nelle medicine non convenzionali prosegue nella sua strategia "green" partecipando all'iniziativa di RAI Radio 2.
Il parco Pozza si illumina da solo e produce energia pulita. Il parco giochi diventa parte attiva per la produzione di energia, si illumina autonomamente e produce in maniera ecosotenibile energia pulita.
Il più recente (gennaio 2012) rapporto dell'EPIA (European Photovoltaic Industrial Association) ha evidenziato che nel 2011 l'Italia è stato il primo Paese al mondo per crescita di impianti fotovoltaici, passando dalla produzione energetica di 3,5 GW nel 2010 a quella attuale di 12,5.
Le associazioni delle rinnovabili Assosolare, Asso Energie Future, Azione Energia Solare e IFI affermano che l'Italia dovrà intraprendere un rinnovamento del proprio sistema energetico, puntando sul ruolo chiave delle fonti rinnovabili.
Diventano operative le nuove nomine e l'assetto organizzativo ridisegnato a novembre in MX Group Spa, industria leader in Italia nella produzione di moduli fotovoltaici e nella realizzazione di impianti. Carmelito Denaro torna in Italia dopo la realizzazione del progetto di espansione...
L'iniziativa "Enertour 4 University Students" vuole stimolare le giovani menti e premiare le migliori idee sulla visione del sistema energetico italiano. Il concorso mette in palio un soggiorno nella "green region" italiana, l'Alto Adige.
M'illumino di Meno, la celebre campagna radiofonica sul Risparmio Energetico, lanciata da Caterpillar, Radio2, dopo aver spento simbolicamente mezza Europa e acceso tricolori puliti in tutta Italia, è giunta alla sua ottava edizione e quest'anno raddoppia.
Il più recente rapporto dell'EPIA (European Photovoltaic Industrial Association) ha evidenziato che nel 2011 l'Italia è stato il primo Paese al mondo per crescita di impianti fotovoltaici, passando dalla produzione energetica di 3,5 GW nel 2010 a quella attuale di 12,5 GW. Tra poco a BioEnergy...
Enfinity, multinazionale belga leader mondiale del settore dell'energia rinnovabile da fonte solare, sarà presente alla quarta edizione della Conferenza dell'Industria Solare, che si terrà il 23 e il 24 febbraio a Roma.
Con la presenza a TECNO&FOOD 2012 - Salone Biennale della Ristorazione - tenutosi dal 5 all'8 febbraio presso la Fiera di Padova, Biolife ha iniziato la propria attività 2012 partecipando per la prima volta, insieme ad un gruppo di produttori biologici di alta qualità provenienti da vari...