Siemens ha ricevuto un ordine da HudBay S.A.C. Perù, società controllata dalla canadese Minerals HudBay, per la fornitura di apparecchiature per l'alimentazione e l'automazione integrata nella miniera di rame Constancia, in Perù.
Incrementare l'efficienza energetica nelle PMI del settore manifatturiero attraverso un programma integrato di audit energetici e di assistenza professionale per la realizzazione di interventi mirati che rispondano alle particolari esigenze delle aziende.
Ricercatori di un'università olandese sono riusciti a produrre energia dalle piante grazie all'interazione tra radici e batteri del terreno.
Il Brasile sceglie la tecnologia italiana per produrre energia elettrica pulita dall'idrogeno. L'impianto sfrutterà la capacità di una diga sul Paranà.
Il Salone delle fonti rinnovabili di energia che si è appena concluso alla Fiera di Cremona ha dimostrato un forte interesse per le soluzioni in grado di essere competitive anche nel nuovo scenario degli incentivi. Smart grid, energia da pollina, formazione professionale: un settore sempre più...
Il mondo delle energie rinnovabili non risponde solo alla richiesta di una maggiore e più consapevole sostenibilità ambientale. Racchiude in sé un'opportunità lavorativa molto interessante per chi intende dedicarsi professionalmente a questo settore. Se ne è parlato a BioEnergy Italy, il salone...
La Scuola Edile di Piacenza fa da apripista in Italia sulla via del risparmio energetico e avvia, attraverso un concorso pubblico, un piano di riqualificazione della propria sede. Il cappotto esterno costituito da elementi contenenti paglia, l'impiego di pannelli fotovoltaici e di pannelli solari...
Presente per la sesta volta alla manifestazione milanese, Panasonic presenterà una soluzione ecosostenibile basata sulla filosofia "Energetic Energies"
Domani negozi e vie a lume di candela insieme ad una gigantesca installazione in piazza Sant'Oronzo con la scritta "LECCE". Il capoluogo salentino partecipa a "M'illumino di meno" con l'ennesima illuminata idea degli studenti del "Galilei Costa".
In Danimarca, grazie a una serie di provvedimenti per il completo utilizzo di energie rinnovabili entro il 2050, da gennaio bandite le caldaie a combustione