Nei primi otto mesi dell'anno sono aumentati i progetti approvati dal Gse legati ai certificati bianchi, il principale strumento di incentivazione per l’efficienza energetica.
Il biometano compie i suoi i primi e importanti passi. Sono stati infatti autorizzati i primi dieci impianti di produzione e distribuzione per uso autotrazione, alimentati a gas di origine organica.
Abbattere i consumi energetici per risparmiare e tutelare l'ambiente, facendo squadra con cittadini e aziende per uno sviluppo sostenibile, nell'interesse delle future generazioni. È il consuntivo di 8 anni di lavoro che il Gruppo Hera presenta a Ecomondo nella prima edizione del report "Valore all...
Semplificare l'iter per rinnovare il parco eolico italiano più obsoleto, condividendo criteri e modalità di attuazione con tutti gli attori pubblici e privati coinvolti. È questo, in sintesi, l'obiettivo della “Carta per il rinnovamento eolico sostenibile” firmata questo pomeriggio a KEY ENERGY, il...
Torna anche quest’anno Key Wind, la manifestazione di Rimini Fiera dedicata al mondo dell’eolico, giunta alla sua terza edizione. L’evento è come sempre organizzato in collaborazione con ANEV, l’Associazione Nazionale Energia del Vento. Dal 3 al 6 novembre a Rimini Fiera, all’interno di Ecomondo e...
Come ampiamente riportato da tutti i principali media italiani, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, nel corso del viaggio di stato in Sudamerica, ha colto l'occasione per visitare alcuni impianti del gruppo Enel Green Power in Cile, tra cui il cantiere della centrale geotermica di Cerro...
L'espansione delle rinnovabili riveste un ruolo fondamentale nella prospettiva di rilancio della crescita nazionale e del Mezzogiorno. Lo sviluppo delle fonti rinnovabili può favorire la diminuzione del nostro (alto) tasso di dipendenza energetica dall'estero e contribuire ad accrescere l'...
La centrale a biomasse alimentata con la legna di recupero dei boschi serbi produrrà 38,4GWh di energia elettrica e 86GWh di energia termica all'anno.
Secondo uno studio del Servizio Studi e Ricerche di Banca Mps nel 2015, a livello globale, saranno venduti oltre 500.000 veicoli elettrici, destinati a diventare 3 milioni nel 2021 e 5 milioni nel 2025. Nel 2025 l’8% delle automobili nel mondo saranno elettriche, contro lo 0,6% attuale.
La AB di Orzinuovi si riconferma partner completo in consulenza, progettazione, realizzazione, installazione e assistenza con un service dedicato, per poter ottimizzare l'efficienza energetica della filiera dei pastifici, valorizzando le potenzialità tecnologiche e applicative della cogenerazione...