Il 2015 si conferma un anno non positivo per il fotovoltaico italiano: la potenza degli impianti entrati in esercizio nel periodo da gennaio a novembre 2015 è diminuita del 32% rispetto a quella del medesimo periodo dell'anno scorso, registrando un totale di 270 MW installati.
MA Solar Technology AG (SMA) consolida ulteriormente la propria presenza in Sudamerica con una nuova società di vendita e assistenza in Brasile. Con il supporto di SMA South America, che ha sede in Cile, SMA Brazil è responsabile per la distribuzione, la progettazione, l’assistenza e la formazione...
Energia pulita e rinnovabile per circa 125.000 famiglie irlandesi. 36 turbine eoliche SWT-3.0-101 e 20 SWT-3.2-101 direct drive. Accordo di 15 anni per le attività di service di entrambi gli ordini.
Il 2016 sarà un anno «positivo» per lo sviluppo dell'industria geotermoelettrica nel mondo. Come sua consuetudine all'inizio di ogni nuovo anno il Geothermal resources council, associazione no-profit nata negli anni '70 negli Usa e arrivata a ricoprire un ruolo di primo piano nell'approfondimento e...
Con l'approvazione del Decreto Dirigenziale 13/2016 la Regione Siciliana ha di fatto introdotto l'ennesima moratoria sull'eolico, sospendendo i procedimenti per l'autorizzazione di impianti di potenza superiore a 20 kW, accampando la scusa della necessità di individuare preventivamente le aree non...
Non più tardi di un mese fa, l'Italia usciva dalla Conferenza Internazionale sul Clima di Parigi promuovendo il suo impegno per la lotta ai cambiamenti climatici e promettendo misure sempre più orientate all'efficienza energetica e allo sviluppo delle rinnovabili nel nostro Paese. Ciò nonostante,...
Sostituire matrici più costose come mais o sorgo con gli sfalci, un vantaggio per gli agricoltori e l'ambiente. L'erba da rifiuto a opportunità. Il meeting finale del progetto europeo GR3, venerdì alle 14,00 a Fieragricola (Pad. 12), dimostrerà le possibilità.
Liquigas, società leader in Italia nella distribuzione di GPL e GNL per uso domestico, commerciale e industriale, annuncia il lancio di un innovativo strumento online che consente di calcolare consumi elettrici e termici, fornendo consigli finalizzati al miglioramento dell'efficienza energetica...
Convert Italia, società romana attiva da 35 anni nel settore energetico, con la fornitura dell'inseguitore monoassiale TRJ, brevetto proprietario, parteciperà alla realizzazione del più grande impianto fotovoltaico brasiliano, un parco da 260 Mw a Ituverava nello stato di Bahia.
Con un risparmio del 30% sulla bolletta, una migliore qualità della vita e dell’ambiente, la richiesta di stufe a pellet nel 2025 crescerà vertiginosamente. Si stima che nel 2025 la richiesta di stufe a pellet crescerà vertiginosamente e che il consumo di pellet supererà i 50 milioni di tonnellate...