Con la fine dell'anno si è conclusa la fase pilota del Piedibus, un progetto lanciato e sostenuto dall'ANEA, in collaborazione con gli Assessorati all'Ambiente, alla Pubblica istruzione e alla Mobilità urbana del Comune di Napoli.
Il 48% dei cittadini, se fosse sindaco, riserverebbe le Zone a Traffico Limitato ai veicoli elettrici ed a quelli non inquinanti. Mentre solo il 26% ritiene che i sindaci attualmente in carica avrebbero il coraggio di prendere misure che potrebbero mettere in discussione il consenso politico del...
In Svezia un nuovo sistema di autovelox premia gli automobilisti più disciplinati con la possibilità di aggiudicarsi un jackpot pagato con le multe degli indisciplinati.
La regione Emilia-Romagna ha firmato un accordo da 75milioni di euro con l'azienda svizzera Stadler per l'acquisto di 12 treni elettrici.
E' stato confermato anche per il prossimo anno l'ecobonus a favore degli autotrasportatori che sceglieranno di percorrere alcune tratte dei propri viaggi utilizzando le "autostrade marine" piuttosto che quelle via terra.
Quattro città emiliane fra le prime dieci. Milano si conferma al quinto posto e batte Roma che arretra dal diciottesimo al ventesimo posto. Al quattordicesimo posto, ma in discesa, arriva Bari, che si conferma prima città del sud. Le più insostenibili sono Siracusa e Sassari, mentre L'Aquila non è...
Analisi critica del XVIII RAPPORTO ACI - CENSIS 2010
Come trasformare una scena quotidiana di una ordinaria follia, in una lezione di guida virtuosa.
Camici bianchi e professori spericolati al volante. Più virtuosi vigili urbani e sacerdoti