Domani, giovedì 19 aprile alle ore 12, nella sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, saranno presentati il report sull'utilizzo della guida turistica mobile per smartphone "E-city" progettata, realizzata e diffusa sul territorio salentino dalla società M-ict srl e la sua nuova versione.
Saranno allestiti nelle vicinanze o all'interno del territorio protetto del Parco della Majella, manufatti segnaletici di varia tipologia: dalle porte di accesso al Parco, ai segnali indicatori, alla cartellonistica etc. Questa è una delle iniziative che rientrano nella nuova attività di Promozione...
Secondo le stime di Turismo Verde-Cia, l'agriturismo rafforza i segnali di ripresa registrati a Pasqua, merito dei prezzi invariati e delle offerte "last minute". Tuttavia ancora non si è recuperato il "gap" con il biennio 2010-2011. E ora si teme per l'arrivo dell'Imu.
Oggi, giovedì 26 aprile, alle ore 16, nella sala consiliare di Palazzo dei Celestini a Lecce, prenderà il via il Forum delle aziende aderenti al marchio "Salento d'amare".
In occasione di EcoLogicaMente, Mostra-Mercato dedicata al mondo "Green", al consumo critico e allo sviluppo sostenibile che si terrà a Napoli dal 26 al 29 aprile, in Piazza del Plebiscito, ci sarà la possibilità, per tutti i turisti interessati a visitare la città durante la manifestazione, di...
Primavera con carta e bussola nel Salento: toccherà, infatti, al Salento, aprire con un prestigioso evento di quattro giorni la stagione 2012 dell'orienteering.
È CasaDoria, sull'isola di Creta, la prima struttura eco-sensibile estera affiliata al gruppo ... il turismo greco, e l'ambiente, ringraziano! La prima catena alberghiera italiana eco-sostenibile, EcoWorldHotel, che riunisce oltre 120 alberghi eco-friendly, esce per la prima volta dai confini...
La prima catena alberghiera italiana eco-sostenibile, EcoWorldHotel, che riunisce oltre 120 alberghi eco-friendly, esce per la prima volta dai confini nazionali affiliando una piccola realtà turistica greca, un'icona leggera e pionieristica del turismo sostenibile e "lento" a sud dell'isola di...
Il Commissario straordinario del Parco Nazionale della Majella, Franco Iezzi, comunica altre iniziative legate alla filosofia del Turismo Slow.
L'agriturismo torna in auge per questi ponti primaverili ma attenzione alle fregature! I furbi, come al solito, non sono pochi e sotto le mentite spoglie di una struttura agrituristica si cela il semplice ristorante in campagna. Vediamo di capire.