Anche quest'anno Palm rinnova la sua presenza come sponsor al Forum Internazionale degli Acquisti Verdi Compraverde Buy Green, la mostra convegno dedicata a politiche, progetti, beni e servizi di Green Procurement pubblico e privato.
Perché la Green Economy ci salverà dalla crisi. E potrà farlo proprio a partire dalle scelte di sostenibilità della Pubblica amministrazione italiana. Si stima che in Italia la green economy muova un fatturato di 10 milioni di euro. E, stando ai dati, che possa essere capace di dare un forte input...
Anche quest'anno Civuoleunfiore presenta la propria proposta di "intrattenimento sostenibile a domicilio". Il pagamento con materiali di scarto ed il sostegno ad associazioni di volontariato le novità in vigore da settembre.
BSI, ente di normazione e certificazione leader mondiale, ha conferito a Compraverde, mostra convegno dedicata al green procurement pubblico e privato, la certificazione BS 8901 Sistema di Gestione per la Sostenibilità degli Eventi.
Annunciati a Cremona, nella giornata conclusiva di CompraVerde, i vincitori del Premio per il miglior bando e le migliori politiche degli acquisti verdi, promosso dal forum stesso per valorizzare l'impegno della Pubblica amministrazione virtuosa. Ad aggiudicarsi ex-aequo il primo riconoscimento per...
La prima edizione del Premio Vendor Rating va a Ecopetrol, per la categoria grandi imprese. Menzioni anche alle piccole e medi. Gli acquisti verdi (GP-Green Procurement) e la sostenibilità stanno guadagnando un'importanza sempre maggiore all'interno delle imprese, e i valori ambientali stanno...
Dal sondaggio di alfemminile.com emerge che le donne italiane sono attive negli eco-gesti quotidiani, preferendo prodotti bio e comportamenti ecosostenibili, dal risparmio energetico alla raccolta differenziata. Per gran parte dei loro acquisti valutano la componente "green" del prodotto e dell'...
Enfinity, multinazionale belga leader mondiale del settore delle rinnovabili, annuncia l’entrata in funzione degli impianti fotovoltaici realizzati per LitoSud – Gruppo Farina sulle coperture degli edifici di Roma e di Pessano con Bornago, in provincia di Milano.
Il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP) insieme con l'NRDC nel partenariato per i combustibili e i veicoli puliti hanno recentemente annunciato che la benzina tossica sarà sradicata a livello globale entro il 2014.
Prendete un caffè, macchiato, lungo o decaffeinato che sia e immaginate di voler riciclare il più possibile. Tazzina o bicchiere, cucchiaio o paletta... tutto! Tazzina e cucchiaino, a meno che non siano in plastica, si riutilizzano; l'eventuale palettina invece, può essere trasformata in originali...