Oggi a Firenze car2go festeggia il suo milionesimo cliente nel mondo, confermando il proprio ruolo di leader globale del car-sharing free floating. Sviluppata da Daimler, car2go oggi mette a disposizione dei propri clienti 12.500 smart fortwo bianche e blu, a contenuto impatto ambientale (98 g CO2/...
Il Consiglio di Amministrazione CONAI, sentito il parere dei Consorzi Ricrea e Rilegno, ha deliberato la diminuzione dei Contributi Ambientali per gli imballaggi in acciaio e legno e, conseguentemente, per alcune procedure forfetarie. La riduzione sarà operativa a partire dal 1° aprile 2015.
Vantaggi e tutele per chi usa la bici e crede nel futuro della mobilità sostenibile. La campagna di FIAB invita a godere dei numerosi e concreti vantaggi che FIAB offre a tutti i suoi soci.
La Fondazione Carnevale di Viareggio è uno dei 5 partner italiani del progetto europeo approvato dalla Commissione Europea per la valorizzazione del patrimonio immateriale del Carnevale. 'Ephemeral heritage of the european carnival ritual' uno dei 21 maxi-progetti di cooperazione su larga scala che...
Raddoppio entro il 2030 del numero mondiale di veicoli elettrici, passando dall'attuale 800 milioni a 1,6 miliardi. Un salto tecnologico obbligato in grado di assicurare una mobilità sostenibile a lungo termine per "decarbonizzare" i trasporti.
Consulenti energetici e automobilistici accompagnano i privati, gli enti pubblici e le aziende nel processo di acquisto del veicolo elettrico e delle tecnologie utili alla sua ricarica, dimostrando con un unico team i benefici eco sostenibili ed economicamente vantaggiosi della mobilità a zero...
Ntv è la prima azienda di trasporti in Italia a concludere il progetto avviato dal Ministero dell'Ambiente per la misura della Carbon Footprint del settore del trasporto ferroviario di viaggiatori sulle linee ad alta velocità/capacità(AV/AC).
Bilancio più che positivo, in chiusura d'anno, per "Give me bike - la bicicletta dei popoli", il progetto nato da un'idea dell'organizzazione Bicinema che, a marzo di quest'anno, ha vinto il bando del Settore Ambiente della Provincia di Lecce dedicato ad associazioni e progetti ambientalisti.
Il 28 novembre 2014 si è svolto a Milano il consueto appuntamento dedicato alla Sostenibilità in albergo, organizzato da EcoWorldHotel in collaborazione con Certiquality. Il convegno dal tema: "Ecosostenibilità: vantaggi per alberghi e turismo" si è svolto con grande successo all'ecohotel...
Tèssere è un progetto avviato da quasi un anno in Sardegna. Consiste in due laboratori di tessitura manuale in cui si recupera e si trasforma, attraverso una tecnica antica, il tessile e l'abbigliamento usato che viene donato dai cittadini di 4 comunità.