Con le temperature estive i prodotti possono deteriorarsi più facilmente, ma non tutti sanno che con alcuni piccoli accorgimenti è possibile prolungare la loro shelf life con un significativo risparmio, anche economico. Il “segreto” sta sempre più nel packaging: secondo un recente studio messo a...
Dal 30 agosto al 5 settembre lungo l'"Antica Via Romea Francigena del Sud" torna l'annuale appuntamento organizzato dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta per promuovere la rete ciclabile nazionale e il cicloturismo.
Stime dell'Organizzazione Mondiale dalla Sanità e dell'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro indicano che la frazione di tumori attribuibili all'esposizione ad agenti tossici ambientali sia compresa tra il 7% e il 19%.
La bicicletta che abbina un telaio artigianale in legno e strumenti moderni prende vita dopo più di due anni di ricerche. Numerata, da collezione, fatta per durare e acquistare valore nel tempo, riassume in meglio del Made in Italy con un occhio alle eccellenze estere.
Ricercatori dell'Isa-Cnr e Ibp-Cnr hanno dimostrato che il piccolo farro contiene un glutine più digeribile rispetto al grano tenero e potrebbe essere adatto per soggetti sensibili a questa sostanza. Lo studio è pubblicato su Molecular Nutrition and Food Research e apre nuove prospettive di...
Venerdì 19 giugno esperti provenienti da tutta Italia hanno illustrato a un folto pubblico le opportunità offerte dal turismo ecologico nelle aree naturali Natura 2000, oltre un quinto del territorio italiano, che conserva natura importante a livello europeo ancora da valorizzare e scoprire in modo...
ABB, Gruppo leader nelle tecnologie per l'energia e l'automazione, ha firmato un accordo quadro con la società Repower per lo sviluppo e la fornitura del sistema di gestione dei network di colonnine di ricarica per veicoli elettrici.
Dopo aver condotto una serie di test su vasta scala, Volvo Trucks ha approvato l'uso del gasolio sintetico rinnovabile HVO per tutti i motori Euro 5, mentre sono in preparazione le certificazioni per i motori Euro 6. L'HVO si comporta come un normale gasolio fossile ma riduce le emissioni di CO2...
I dodici vincitori del concorso Hera a Modena e Imola hanno riconsegnato le auto elettriche, dopo tre mesi di utilizzo gratuito. 38.100 i km complessivamente fatti, grazie a 9.500 kWh di energia pulita che hanno consentito un risparmio di 9,1 tonnellate di CO2 emesse in atmosfera.
Enjoy apre le iscrizioni anche per gli utenti con patenti estere. Le Fiat 500 sono ora a disposizione anche dei turisti in giro per Milano, Roma, Firenze e Torino.