Continuano le manifestazioni per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nel 1999 l'Assemblea Generale della Nazioni Unite scelse il 25 novembre per dire no alla violenza sulle donne e anche noi di Alternativa Sostenibile vogliamo ricordarlo.
Il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, continua a sottolineare l’impegno del suo governo nei confronti della lotta al dissesto idrogeologico, ma le situazioni difficili quanto pericolose continuano ad accadere, ultima l’allerta di oggi a Genova e Tornino causa del malte
Con il patrocinio di Legambiente e la collaborazione dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo, mercoledì 23 novembre u.s. ha avuto luogo la prima giornata ecologica “Nocigliese”, attraverso la quale il Comune di Nociglia ha riqualificato e restituito ordine, decoro e bellezza alla piccola località...
Mareblu, seconda azienda italiana nel mercato delle conserve ittiche [fonte: IRI, Vendite Volume H+S, ottobre 2016], presenta una grande novità per il mercato nazionale: il tonno skipjack (tonnetto striato) certificato MSC Pesca Sostenibile. Il marchio del Marine Stewardship Council rappresenta una...
La conferenza Onu sul clima Cop 22 si è da poco conclusa a Marrakech con la decisione di definire, entro dicembre 2018, le regole per attuare l’Accordo di Parigi, che si impegna a mantenere l’aumento di temperatura entro i due gradi. Scania ha preso parte alla conferenza per riconfermare il proprio...
Alla vigilia del Black Friday, Greenpeace Germania pubblica una nuova ricerca che mostra le conseguenze sull'ambiente dell'eccessivo consumo dei capi di abbigliamento.
La Corte di giustizia Ue ha sentenziato che le informazioni sulle emissioni nell'ambiente dei pesticidi non sono coperte dal segreto industriale.
Qual è la situazione in Italia della gestione dei rifiuti, della mobilità e del verde urbana, del servizio idrico, della riqualificazione energetica e delle energie rinnovabili? A tracciare una fotografia che comprenda tutte queste variabili è l’Istat nel suo rapporto sulla sit
In un mese di controllo effettuati dalla forestale e dalle guardie volontarie della LIPU sono state accertate 21 denunce e 37 sanzioni.
La vittoria del Si al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre potrebbe dare i benefici migliori e più attesi sul fronte economico, del lavoro e dello sviluppo.