Nasce a Milano MiMoto, il primo ed unico servizio di scooter sharing elettrico ed ecosostenibile della città. Un’idea semplice che unisce in sé rispetto per l’ambiente, mobilità sostenibile, Made in Italy, sicurezza stradale, condivisione ed efficienza.
Carpooling aziendale. Viasat, primaria realtà europea per i sistemi di sicurezza satellitare, viaggia con BePooler, società leader nel settore del corporate carpooling, scegliendo di far sperimentare il servizio alla metà dei propri dipendenti della sede di Venaria Reale (TO).
Durante il G7 dell'agricoltura tenutosi a Bergamo, il Ministro Maurizio Martina presidente della manifestazione, ha annunciato l'approvazione della Dichiarazione di Bergamo per difendere i piccoli produttori agricoli.
Gli italiani si piazzano sempre ai primi posti per uso e passione nei confronti della tecnologia e si rivelano ben disposti anche quando si parla di sistemi di smart home.
Nell'ambito del Forum CompraVerde-BuyGreen 2017, sono stati assegnati cinque importanti premi nazionali a istituzioni e imprese che si sono distinte nell'adozione di criteri verdi nell'ambito delle loro attività, con l'obiettivo di incentivare le migliori esperienze di Green Public Procurement...
Ikea lancia sul mercato una linea di mobili dedicata esclusivamente a cani e gatti e un catalogo fornitissimo dedicato agli amanti dei 4 zampe. La linea non è ancora disponibile in Italia ma già in commercio in Canada, Francia, Giappone e Stati Uniti.
I chioschi pubblici dell'acqua fanno registrare numeri record. In Italia siamo passati da 213 installazioni nel 2010 sino a superare quota 2000 nel corso dell'anno.
La rete dei carburanti alternativi cresce sempre più e nel prossimo futuro, grazie alla mobilità sostenibile e alla Strategia Energetica Nazionale, non potranno che aumentare.
E' diventato noto il caso della dipendente dell'università La Sapienza di Roma che ha ottenuto due giorni di permesso retribuito per assistere durante un intervento il proprio cane malato.
Riqualificazione urbana. Si è concluso “Refresh the City”, il progetto Sprite che ha coinvolto 4 capoluoghi italiani dando la possibilità ai teenager di “rinfrescare le città”, esprimendo le loro idee in modo spontaneo e irriverente attraverso la street art.