Torna Circonomìa, il festival dell'economia circolare e delle energie dei territori, a Torino, dal 23 al 26 maggio, col summit dei sindaci, cui intervengono Appendino, Raggi, De Caro e Merola.
L’opera racconta, sulla base dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Onu, 40 casi di eccellenza per ridurre sprechi di cibo e disuguaglianze.
I prossimi due anni saranno decisivi per la svolta verso la mobilità elettrica. Servono decisioni di rottura, dal settore pubblico e privato, è indispensabile rafforzare infrastruttura di ricarica. Lo afferma il Rapporto di Repower sulla e-mobility in Italia e nel mondo
FISE Assoambiente aderisce alla campagna Let’s Clean Up Europe! contro il littering Appuntamento l’11 maggio nella Valle dei Templi di Agrigento
Il progetto educativo di Legambiente e Corepla rivolto alle scuole siciliane ha coinvolto in totale 2.000 studenti per sensibilizzarli sul tema della prevenzione dei rifiuti in mare e sui lidi e sull’economia circolare.
Si chiama “eBike solar mobile charger” e propone un prototipo di stazione trasportabile di ricarica da abbinare a una flotta di biciclette elettriche, con sistemi di geolocalizzazione e di monitoraggio per controllare i flussi e ottimizzare la manutenzione.
L’eco sostenibilità passa da Pordenone. Il Podere dell’Angelo di Pasiano di Pordenone è il primo ristorante del Friuli Venezia Giulia a dotarsi di quattro colonnine per la ricarica delle auto elettriche.
Sta arrivando 4USMOBILE®, ecologico, facile e conveniente rispetto all'auto privata che permetterà di abbinare alla convenienza dei tradizionali sistemi di car sharing, i vantaggi di una mobilità 100% ecologica, il libero accesso alle ZTL, e la sosta gratuita nelle strisce blu.
Mobilità sostenibile ed elettrica. Deliveroo aumenterà nel 2018 la disponibilità per i rider di bici e scooter elettrici. I rider potranno acquistare questi veicoli con uno sconto dedicato del 20% rispetto al prezzo di mercato.
Cresce la flotta sostenibile di 3M Italia. Alle 8 vetture ibride già inhouse si affiancano altri 8 veicoli, tra auto e furgoni, della Electric Fleet. Prevista una riduzione di 30 ton nelle emissioni di CO2.