-
30/04/2025 - 12:48
Rinnovabili: CAN Europe, in Italia...
Un nuovo report sottolinea l’urgenza di istituire meccanismi solidi di partecipazione pubblica che consentano ai cittadini di essere parte attiva nei processi decisionali.
-
22/04/2025 - 12:42
Ichnusa rafforza il suo impegno per l’...
Alla vigilia della stagione estiva, Ichnusa torna a sensibilizzare contro il fenomeno dell'abbandono del vetro nell'ambiente, rilanciando la sua campagna "Se deve finire così, non beveteci nemmeno” e portando il suo messaggio di rispetto in tutta Italia.
-
17/04/2025 - 12:40
La nuova primavera del tram in Italia
Nuovi progetti di tramvie: previsti 250 km di linee in fase di realizzazione (+63% rispetto a quelle attualmente in esercizio) per 5,4 miliardi di euro di investimenti. Successi consolidati a Firenze che registra 39 milioni di passeggeri (+11,8%) e Padova con il 25% degli spostamenti pubblici su...
-
15/04/2025 - 16:59
Nasce il Convivio Agrivoltaico di AIAS...
Il "Convivio Agrivoltaico" è un'iniziativa dell'Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile (AIAS) per raccontare la sinergia tra territorio e impianti agrivoltaici. La prima tappa si è svolta sabato scorso, 12 aprile, e ha accolto momenti di scambio tra stakeholders e una lezione con workshop...
-
27/03/2025 - 13:07
Nespresso e Legambiente insieme per la...
Il progetto “le città che respirano” porta 1.000 nuove piante per rinaturalizzare 10.000 mq nel parco naturale del Po piemontese. L’intervento di forestazione nel Bosco Musolino (AL) rafforzerà la resilienza del territorio tra Piemonte e Lombardia per arricchire l’ecosistema fluviale del Po: una...
-
27/02/2025 - 18:37
Città2030, Forum Mobilità: Torino la...
La campagna “Città2030, come cambia la mobilità” di Legambiente fa tappa a Torino. Durante il VI Forum Mobilità piemontese sono stati presentati i dati sulla mobilità urbana e tracciata la roadmap per raggiungere gli obiettivi al 2030. Inquinamento e traffico congestionato, ma potenziale inespresso...
-
07/02/2025 - 13:13
Idroelettrico: una priorità per lo...
Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia: “Non rinviare discussione costruttiva in tema di concessioni. Ognuno faccia la sua parte e si metta in sicurezza un pezzo importante del sistema energetico italiano, garantendo la tutela degli ecosistemi fluviali”.
-
30/12/2024 - 13:05
Crisi climatica: nel 2024 registrati...
Alla vigilia di fine 2024 è tempi di bilanci anche per il clima. L'anno che sta per chiudersi ha registrato, per il terzo anno consecutivo, più di 300 eventi meteo estremi. Un numero in costante crescita negli ultimi dieci anni: l’Osservatorio Città Clima di Legambiente ha registrato nel 2024 un...
-
11/12/2024 - 18:01
Ambiente: un anno difficile per Alpi,...
Giganti bianchi sempre più sottili e in forte arretramento a causa della crisi climatica e delle temperature record di questa estate che hanno annullato i benefici delle nevicate tardive della scorsa primavera.
-
04/12/2024 - 12:38
“Stop pesticidi nel piatto”:...
Il 26,3% dei campioni analizzati contiene più di un residuo di fitofarmaci, con il rischio di effetti additivi e sinergici che potrebbero compromettere la salute umana, in particolare nei casi di contaminazioni multiple come quelle rilevate in frutta e verdura. Olio extravergine di oliva e vino...