Online il nuovo sito Internet di EcoTyre, il Consorzio che dal 2011 rappresenta un’eccellenza nella gestione degli Pneumatici Fuori Uso. E’ la prima realtà del settore per numero di soci, che sono produttori e importatori di pneumatici e che hanno deciso di occuparsi del fine vita dei prodotti che...
Si è svolto lo scorso 7 novembre a Rimini, durante la manifestazione Ecomondo 2019, il convegno “Impronta ambientale e strategie di riduzione delle emissioni. Mosaico Verde come strumento per mitigare gli impatti delle aziende sul territorio”, organizzato da AzzeroCO2 società che da anni si occupa...
Trento, Mantova, Bolzano, Pordenone e Parma prime in classifica per performance ambientali nella ricerca di Legambiente, Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore.
Il 7 novembre 2019 alle ore 10, nel corso della manifestazione Ecomondo (Rimini Fiera), presso lo stand di Legambiente (Stand 100 - Padiglione D7) si terrà il convegno “Impronta ambientale e strategie di riduzione delle emissioni. Mosaico Verde come strumento per mitigare gli impatti delle aziende...
1.392 le persone di HEINEKEN Italia impegnate nella seconda edizione di “10.000 per l’Ambiente”: in un mese 13,5 tonnellate di rifiuti raccolti, di cui il 25% plastica, nel corso di 15 tappe sul territorio nazionale per riqualificare le aree nei pressi di corsi e specchi d’acqua vicini ai siti...
Sul podio del campionato della ciclabilità urbana anche Padova e Bolzano. Più di 35mila ciclisti per la nona edizione dell’evento organizzato da Legambiente in 24 città italiane.
Il Consorzio EcoTyre torna a supportare l’evento di Legambiente “Puliamo il Mondo”, l’edizione italiana di "Clean up the World", ossia la più grande iniziativa di volontariato ecologico del mondo. Dal 20 al 22 settembre, in programma diciotto interventi di raccolta straordinaria di pneumatici fuori...
AzzeroCO2 ed Ecomill insieme per il finanziamento innovativo di impianti solari. Con il rilancio della campagna "Eternit Free", nasce una nuova partnership tra la ESCo di Legambiente e Kyoto Club e la prima piattaforma italiana per energia, ambiente e territorio.
A tre anni dal primo evento sismico del 2016, la macchina della ricostruzione procede a singhiozzi e cammina troppo lentamente. Tanta, inoltre, la confusione.
Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo.