I-Com, “Boom di start-up (+138%) ma Italia fanalino di coda su produzione brevetti”. E' stato presentato oggi a Roma il Rapporto annuale sull’Innovazione energetica dell’Istituto per la Competitività I-Com. Alle start-up energetiche attive sul territorio nazionale è associabile un contributo al Pil...
Il CIB, Consorzio Italiano Biogas, entra nel consiglio di amministrazione di NGVA Europe, che riunisce a livello europeo le imprese e le associazioni nazionali coinvolte nella promozione del gas naturale e del biometano come carburanti a sostegno di una mobilità più sostenibile.
Un numero sempre crescente di clienti car2go utilizza il servizio al di fuori del proprio Paese. Nel primo trimestre del 2017 il numero di noleggi fuori dalla propria nazione è aumentato dell’80% raggiungendo i 33.000 viaggi. Il roaming in Europa consente l’uso di car2go a casa come all’estero.
Con un maggior impegno sul metano in Puglia possibili meno spesa per 669 milioni e meno emissioni per 521mila ton di CO2. Nel 2016 in Puglia grazie all’uso del metano nell’autotrazione le famiglie e le imprese hanno risparmiato 134 milioni di euro nella spesa per il carburante. Sempre grazie all’...
Viaggiare in treno in Europa è spesso più veloce ed ecologico: lo dimostra l’ultima ricerca condotta da GoEuro, la piattaforma di viaggio che permette di cercare e prenotare treni, autobus e voli in tutta Europa. In vista della Giornata della Terra del 22 aprile, dedicata all'ambiente e alla...
Taxi Torino per abbattere l'inquinamento in città. Con 200 auto ibride destinate a raddoppiare entro il 2017 Taxi Torino è una delle realtà italiane più all'avanguardia in termini di mobilità eco-friendly.
Robot fianco a fianco dei magazzinieri, esoscheletri, consegne on-demand, aerei auto-pilotanti, logistica di anticipazione: il futuro (già concreto) della logistica secondo DHL. La logistica è la spina dorsale di ogni business, un deus ex machina nascosto della vita di aziende e privati, di cui...
Trasporti: Online il nuovo sito di Metro C dedicato alla nuova linea metropolitana di Roma Trasparenza e coinvolgimento dei cittadini sono i tratti distintivi del portale. Aggiornamenti sullo stato dei lavori in tempo reale grazie a webcam installate in alcuni cantieri.
Promuovere l'uso e lo sviluppo dei combustibili alternativi nel settore dei trasporti. Questo l'obiettivo dei due provvedimenti approvati nel corso della seconda riunione del Consiglio dei ministri del governo guidato da Paolo Gentiloni. Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Con Ecobnb trascorri una notte da sogno in alloggi insoliti ed eco-sostenibili.