Dalle Marche a Bruxelles con un obiettivo: ribadire l’importanza del cicloturismo per promuovere il territorio e le sue eccellenze. 1.700 km in 14 tappe, attraversando 4 Paesi e organizzando 5 convegni e numerosi incontri con le comunità, autorità locali e le associazioni di promozione della...
La nuova infografica di Unicusano analizza l’evoluzione della transizione ecologica e l’impegno italiano e globale per una completa decarbonizzazione: nonostante negli ultimi 30 anni le emissioni di gas serra abbiano raggiunto il +141%, a livello energetico il 2022 è stato l’anno più green di...
Eyes Hearts Hands Urban Revolution è il progetto finanziato dall’UE che aiuta le città a trasformare l’ambiente edificato, promuovendo la transizione green attraverso una nuova prospettiva di rigenerazione urbana. I casi di Nepi in Italia e Maia in Portogallo.
Presentate a Taranto da Fondazione UniVerde, Società Geografica Italiana e Coldiretti Puglia le best practice di Renexia. Vannia Gava, Viceministro dell’ambiente e della sicurezza energetica: la Puglia può guardare alle tecnologie dell’agrivoltaico come un’opportunità per lo sviluppo dell’economia...
Stefano Bonetti, fisico a Ca’ Foscari, ha presentato l’attività della Fondazione Rara in audizione alla Commissione Esteri della Camera: “Non c’è un modo pulito di estrarre terre rare, ma con la ricerca possiamo trovare nuovi materiali, generando un forte impatto economico.
Il nuovo Regolamento UE sugli imballaggi sta per entrare in vigore e sta suscitando l'interesse di esperti e consumatori di tutta Europa. Come affrontare al meglio le implicazioni di questa nuova normativa e come contribuire alla sicurezza dei consumatori?
Sottoscritto dal Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. e PagoPA S.p.A. l’accordo operativo che faciliterà l’accesso ai meccanismi incentivanti e ai servizi gestiti dal GSE.
In occasione dei 204 anni della bicicletta, il cui brevetto è stato registrato per la prima volta il 26 giugno 1816, FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta celebra questo importante anniversario sottolineando il ruolo strategico delle due ruote in tantissimi ambiti.
The European House - Ambrosetti: con l’idrogeno -28% di emissioni di CO2 entro il 2050. Ma in Italia solo 13 progetti, serve una strategia nazi
E' stato inaugurato oggi in Largo Sorrentino a Bari il City Tree, la nuova installazione promossa da JTI Italia e Save the Planet che assorbe lo smog ripulendo l'aria della città.