Gli italiani sono attenti allo sviluppo sostenibile e cercano di migliorare il loro impatto sull'ambiente. Ma si può fare di più.
Waterevolution award, il premio cinematografico dedicato ai temi della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare è assegnato nel corso del Milano Film Festival, e promosso dal Gruppo CAP, gestore del servizio idrico della Città Metropolitana di Milano e partner storico della manifestazione...
Riparte la seconda edizione di Next Energy, la Call for Ideas promossa da Terna e Fondazione Cariplo, rivolta ai nuovi talenti italiani dell'energia.
Realizzato da Enel con una potenza di 199kWe e 1,2MWt, l’impianto di minibiomassa trigenerativo che soddisfa il 40% del fabbisogno termico e il 60% del fabbisogno frigorifero dello stabilimento Luxottica di Agordo (BL). L'impianto trigenerativo consente meno emissioni di CO2, più energia pulita e...
Parte a Roma il progetto “Agente 0011: gli studenti delle scuole italiane si attivano sul territorio per città più sostenibili e inclusive (SDG11) e per un’Italia più responsabile verso l’Agenda 2030”.
I rifiuti elettrici ed elettronici rappresentano al contempo un problema ecologico ma anche un'importante risorsa: essendo riciclabili per oltre il 90% del loro peso, se correttamente raccolti e trattati possono fornire significativi volumi di materie prime seconde come plastica, metalli e vetro...
Cina e Africa si alleano per sviluppare progetti nel campo delle energie rinnovabile, contrastando così il cambiamento climatico.
La nuova proposta formativa è rivolta alle scuole di I e II grado. Oltre 30 fra percorsi, laboratori e attività ludico-didattiche sui grandi temi della cittadinanza e della formazione civica. Open Day di presentazione dal 26 al 28 settembre in viale Pasubio a Milano.
Attraverso un accordo sulla mobilità elettrica sottoscritto con Nissan e l’acquisto di quattro veicoli 100% elettrici LEAF- attraverso il concessionario Nissan CFL di Lucca – Sofidel, società produttrice di carta per uso igienico e domestico (nota per il brand “Regina“), ha introdotto un importante...
E’ stata avviata da oggi la consultazione on line sul sito http://consultazione-economiacircolare.minambiente.it sul Documento ”Verso un modello di economia circolare per l'Italia”.