È stato presentato oggi, presso Palazzo Marino a Milano e alla presenza dell’Assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura Pierfrancesco Maran, il progetto di arricchimento di un’area verde a Milano a cura di Mellin, il primo tassello di un importante impegno dell’azienda per l’ambiente.
Di acqua disponibile ne abbiamo sempre meno, eppure in Italia continuiamo a sprecarla. Il Rapporto ASviS riporta dati Istat che inchiodano il nostro Paese sul tema dello spreco di uno dei beni più preziosi che abbiamo.
"L'unica alternativa all'autodistruzione è la coesistenza". (Libera interpretazione da Jawaharlal Nehru)
Zoomarine presenta le novità e le attività della stagione 2019. Eventi, iniziative speciali e innovative per promuovere il divertimento ma anche la sostenibilità e per insegnare ad amare e rispettare tutte le specie animali e il nostro ambiente.
Il progetto Cambia il finale, che favorisce un circuito del riuso virtuoso e solidale, ha permesso di raccogliere nel 2018 oltre 806 tonnellate di ingombranti e non, delle quali più di 566 avviate al riuso. 17 le onlus partner di Hera, di cui cinque bolognesi, circa 270 soggetti svantaggiati...
Domenica 9 giugno a Varese si va “Attraverso i confini” con la terza edizione del TEDx. 15 speaker internazionali sul palco: da Eugenio Coccia, rettore del Gran Sasso Science Institute de L’Aquila, alle fondatrici dell’Associazione “Famiglie Arcobaleno” al creativo di Matrix e Tomb Raider.
E' stato posizionato nel porto barese il dispositivo “mangiaplastica” e sarà in grado di catturare dalla superficie dell’acqua circa 1,5 chilogrammi di detriti al giorno, ovvero oltre mezza tonnellata di rifiuti all’anno.
Oltre 200 imprese di sei Paesi europei coinvolte in iniziative per ridurre l’impronta ambientale di sei prodotti di largo consumo: olio d’oliva, vino, acqua in bottiglia, mangimi, salumi e formaggio. Ma anche tecnologie, soluzioni e oltre 60 buone pratiche per il settore disponibili sul sito...
Il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa ha firmato il decreto end of waste dedicato ai prodotti assorbenti della persona. Si recupereranno 900 mila tonnellate di pannolini con tecnologia tutta italiana.
Sono 9 i vincitori del “Premio PA sostenibile, 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030”, un’iniziativa promossa da FPA in collaborazione con ASviS (Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile) per individuare, far emergere e valorizzare i migliori progetti e prodotti che...